Gestione centri antiviolenza, opposizione movimenti donna

Gestione centri antiviolenza, opposizione movimenti donna

Gestione centri antiviolenza, opposizione movimenti donna

Gestione centri antiviolenza – Le associazioni femministe della Rete Umbra per l’Autodeterminazione, che fino ad ora hanno gestito i servizi antiviolenza in Umbria, hanno espresso la loro opposizione alla decisione di alcuni comuni di affidare la gestione di questi servizi a un bando pubblico. Questa protesta ha avuto luogo a Narni, una delle città coinvolte insieme a Terni e Spoleto.

Queste associazioni hanno rivendicato il diritto di gestire i servizi antiviolenza, che spesso sono stati affidati direttamente a loro e prorogati per anni. Sostengono che la gestione di questi servizi dovrebbe rimanere nelle mani di coloro che hanno lavorato duramente per costruirli e mantenerli.

Fino al 2014, non esistevano centri antiviolenza residenziali in Umbria. Tuttavia, nel corso degli ultimi dieci anni, le associazioni femministe hanno collaborato con le istituzioni locali per creare un sistema di accoglienza e ospitalità. Oggi, questo sistema comprende 13 Centri Antiviolenza, case di emergenza-urgenza e case rifugio ad indirizzo segreto, nonché strutture di semi autonomia.

Le associazioni femministe sostengono che la decisione di affidare la gestione dei servizi antiviolenza a un bando pubblico potrebbe compromettere l’efficacia e l’efficienza di questi servizi. Sottolineano l’importanza di mantenere la gestione di questi servizi nelle mani di coloro che hanno l’esperienza e la conoscenza necessarie per gestirli in modo efficace.

La protesta delle associazioni femministe evidenzia l’importanza di coinvolgere le organizzazioni che hanno esperienza diretta nella gestione dei servizi antiviolenza nelle decisioni che riguardano la loro gestione. Queste associazioni hanno dimostrato il loro impegno e la loro dedizione nel fornire servizi antiviolenza efficaci e di qualità, e la loro voce è fondamentale in qualsiasi discussione sulla futura gestione di questi servizi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*