29 giugno, Auser, Ancescao e Anteas presentano il progetto “Generazioni resilienti” che mette insieme giovani e anziani dell’Umbria
Un obiettivo ambizioso per un progetto di grande impatto sulla comunità umbra: rafforzare la resilienza delle famiglie più vulnerabili nella fase post-COVID attraverso la pratica intergenerazionale che mette in comunicazione e in stretta collaborazione bambini e persone anziane. È questo il cuore di “Resilienza intergenerazionale” il nuovo progetto promosso da Auser, Ancescao, Anteas dell’Umbria insieme a Regione e Ministero delle politiche sociali, con il patrocinio del Comune di Perugia, che verrà presentato il prossimo 29 giugno alla sala dei Notari di Perugia (ore 10.00).
Gli obiettivi specifici del progetto, che coinvolgerà sopra ttutto due fasce di popolazione, giovani e anziani, sono quelli di promuovere l’accessibilità e la qualità dei servizi per la prima infanzia (fascia 3-6); favorire l’apprendimento scolastico e ridurre il rischio di abbandono e dispersione (fascia 6-13); ridurre il divario digitale intergenerazionale; supportare emotivamente e psicologicamente la comunità (minori/famiglie ed anziani) per alleviare le difficoltà dovute al COVID19.
Questo si tradurrà nell’attivazione di centri estivi per bambini da 3 a 6 anni, corsi di supporto extrascolastico per studenti da 6 a 13 anni, corsi di digitalizzazione per anziani (nonni digitali) e percorsi di supporto psicosociale. Il tutto rigorosamente gratuito.
Alla presentazione del progetto il 29 giugno alla Sala dei Notari parteciperanno Tiziana Ciabucchi, presidente di Auser Umbria, Ferdinando Blefari, progettista, Massimo Braganti, direttore Salute e Welfare della Regione Umbria, Edi Cicchi, assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia, e Domenico Pantaleo, della presidenza nazionale di Auser.
Al via il supporto scolastico gratuito di Auser, Anteas e Ancescao Al via il supporto scolastico – È stato lanciato il nuovo progetto “Educare insieme, [Leggi ancora]
29 giugno, “Generazioni resilienti”: parte il progetto di Auser, Ancescao e Anteas che mette insieme giovani e anziani dell’Umbria Rafforzare la resilienza delle famiglie umbre [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo