Edi Cicchi, rafforzare il benessere di minori e famiglie a Perugia

'assessorato propone iniziative concrete per il sostegno familiare e la tutela dei minori

Edi Cicchi, rafforzare il benessere di minori e famiglie a Perugia

Edi Cicchi, rafforzare il benessere di minori e famiglie a Perugia

Edi Cicchi – L’Assessorato alle politiche sociali di Perugia si impegna attivamente nel supportare famiglie e minori che affrontano situazioni di difficoltà. Questo impegno è stato ribadito dalla stessa figura istituzionale, la quale ha sempre risposto personalmente alle richieste di aiuto, dimostrandosi accessibile attraverso email e contatti telefonici diretti con i cittadini.

Il servizio di assistenza domiciliare educativa, implementato dall’assessorato, si rivela un pilastro quotidiano per il benessere della comunità, fungendo da punto di riferimento essenziale per mamme, bambini e famiglie nel complesso. Questo programma si occupa principalmente della tutela dei minori e dell’inserimento in comunità di supporto quando necessario.

La missione dell’assessorato è stata sin dal principio quella di prevenire situazioni di disagio e di garantire la protezione dei membri più vulnerabili della società. Iniziative come il programma “P.I.P.P.I.” sono state sviluppate per mantenere i bambini all’interno del loro nucleo familiare, assicurando un supporto educativo e sostegno adeguato. Questo approccio non solo rafforza il legame familiare, ma contribuisce anche alla stabilità emotiva e sociale dei minori.

Con il rinnovo delle elezioni comunali del 2024 a Perugia, l’assessorato sottolinea il proprio impegno a continuare tali programmi e a esplorare nuove strategie per migliorare ulteriormente la qualità della vita dei suoi cittadini più giovani e delle loro famiglie. L’obiettivo è sempre quello di costruire una comunità più inclusiva e supportiva, dove le difficoltà vengono affrontate e superate insieme.

Questa iniziativa rappresenta una parte essenziale del più ampio impegno della città di Perugia per promuovere il benessere sociale e la coesione comunitaria, testimoniando come il supporto attivo e la risposta diretta alle esigenze dei cittadini siano al centro delle politiche locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*