Consultori, Cgil Perugia: servizio fondamentale da difendere e implementare
“Nel 1990 la città di Perugia aveva 9 consultori aperti, ora ne sono rimasti solo due”. A sottolineare questo “grave depotenziamento” di un servizio pubblico fondamentale, soprattutto per le giovani generazioni e le donne, è la Cgil di Perugia.
“Lo scorso gennaio – ricorda il sindacato – è stato chiuso lo “storico” consultorio di via 14 Settembre e a breve lo sarà anche quello di Madonna Alta, per essere trasferito temporaneamente nel distretto di Ellera. Al di là delle dichiarazioni di questi giorni dell’assessore regionale alla Sanità, di fatto, i consultori a Perugia sono tra le prime vittime dei tagli alla sanità pubblica territoriale”.
Una “scelta politica” e non un destino inevitabile, secondo il sindacato, che rimarca il ruolo del sindaco/a, in quanto responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio.
“La riduzione del personale, conseguenza del blocco del turn-over, ma anche di precise scelte organizzative (ad esempio manca da anni una dirigente del consultorio) ha determinato la perdita della multidisciplinarietà e la riduzione di molte attività, quali ad esempio i progetti nelle scuole o nel consultorio giovani”, insiste la Cgil.
“E questo quando al contrario il DM 77/2022 indica che è necessario riqualificare e potenziare i consultori prevedendone almeno 1 ogni 20.000 abitanti, definendolo come struttura a libero accesso e gratuita, deputata alla prevenzione, alla promozione della salute, rivolta alla donna, al minore e alla famiglia in senso ampio”.
“Più volte – conclude la Cgil di Perugia – abbiamo indicato la necessità di tutelare e implementare il servizio consultoriale senza avere risposte adeguate. Chiediamo ora impegni chiari e precisi a chi si candida a governare la città, impegni sulla tutela del servizio sanitario pubblico ed in particolare del servizio consultoriale. Un servizio fondamentale per una consapevole gestione dell’affettività, delle relazioni, della sessualità e anche per contrastare la cultura della violenza contro le donne”.
Tamara Nicolai lascia comando compagnia carabinieri Perugia Il capitano Tamara Nicolai ha recentemente annunciato la sua decisione di lasciare l’incarico di comandante della compagnia carabinieri [Leggi ancora]
Cgil Perugia, il 2018 sia l’anno del lavoro dignitoso PERUGIA – Un 2018 all’insegna del lavoro dignitoso e della riduzione delle disuguaglianze: è l’auspicio della Cgil [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo