![Conferenza "Un Percorso al Femminile" a Perugia Conferenza "Un Percorso al Femminile" a Perugia](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/10/percorso_femminile_conferenza_-678x381.jpg)
Conferenza “Un Percorso al Femminile” a Perugia
Conferenza – Si svolgerà presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi in P.zza Mariotti 2, Perugia, l’ultimo incontro del ciclo di conferenze “Un Percorso al Femminile”, un evento atteso e tradizionale che si propone di mettere in luce le storie di donne significative nel panorama locale. Questo incontro si terrà in data 22 ottobre 2024, con inizio alle 18:00.
Le protagoniste di questo appuntamento saranno Anna Maria Crispolti e Carla Schucani, una delle fondatrici della storica pasticceria Sandri, che ha segnato la storia gastronomica di Perugia. Carla Schucani, figura di spicco nel mondo della pasticceria, ha rappresentato un simbolo di creatività e innovazione, interpretando con grande maestria l’arte dolciaria. La sua pasticceria non è stata solo un luogo di vendita, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità, che ha accompagnato con le sue vetrine i momenti più significativi della vita cittadina e non solo.
Carla, di origini svizzere ma perugina di adozione, si distingue non solo per le sue doti culinarie, ma anche per le sue passioni artistiche. È infatti un’artista a tutto tondo, capace di disegnare gioielli raffinati e di dedicarsi alla pittura, mostrando così una versatilità e una creatività senza confini. La conferenza sarà condotta da Barbara Curli, storica dell’arte e docente di Storia contemporanea presso l’Università di Torino, che guiderà il pubblico attraverso le esperienze di Carla Schucani, illuminando il percorso professionale e personale di una donna che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel cuore della città.
Questo incontro rappresenta una straordinaria opportunità per esplorare non solo la carriera di una delle figure più rappresentative della pasticceria umbra, ma anche per riflettere sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro e nella società contemporanea. La storia di Carla Schucani è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a risultati straordinari, contribuendo a dare vita a tradizioni e a valori che si tramandano nel tempo.
Il ciclo di conferenze “Un Percorso al Femminile” ha l’obiettivo di celebrare le storie e le conquiste delle donne, incoraggiando una maggiore visibilità e riconoscimento delle loro contribuzioni nei vari ambiti della vita sociale e culturale. La partecipazione a questi eventi è aperta a tutti coloro che desiderano approfondire tematiche legate all’identità femminile e alla cultura locale.
Per ulteriori informazioni e per confermare la propria presenza, è consigliato contattare il Consiglio Direttivo dell’Associazione Rione di Porta Eburnea, composto da Giancarlo Barboni, Francesca Cipriani, Brando Gervasi, Olga Juravlyova, Manuela Mignini, Marialuisa Mignini e Manuela Pioppo. Un invito caloroso a non perdere questa occasione per immergersi in un racconto di passione, talento e storia che promette di ispirare e coinvolgere il pubblico.
Commenta per primo