Concerto di Gospel per un Natale inclusivo a Perugia

Musica, solidarietà e inclusione: evento gospel all’Auditorium San Francesco

Concerto di Gospel per un Natale inclusivo a Perugia

Concerto di Gospel per un Natale inclusivo a Perugia

Concerto di GospelUn concerto di gospel per celebrare il Natale e sostenere progetti di inclusione sociale. È l’iniziativa del Coro Cantori Umbri e de La Brigata Indipendente, che si esibiranno insieme domenica 1° dicembre, alle ore 18, presso l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia.

Alla loro terza collaborazione, il concerto vedrà la partecipazione straordinaria di Annalisa Baldi, artista umbra nota per la sua esperienza alla semifinale della prima edizione di X Factor e per le sue apparizioni nei programmi Camper (Rai1) e La Biblioteca dei Sentimenti (Rai3).

Ingresso gratuito e solidarietà
L’ingresso è gratuito e sarà possibile effettuare una donazione libera per sostenere i progetti di inclusione sociale de La Brigata Indipendente, associazione impegnata nel supporto di giovani con disturbi dello spettro autistico. L’obiettivo è favorire il loro percorso verso l’autonomia, sia personale che lavorativa, attraverso attività creative e formative.

Un’amicizia nata dalla musica
La collaborazione tra il Coro Cantori Umbri, diretto dal Maestro Rita Gasparrini, e La Brigata Indipendente è iniziata due anni fa, portando a una serie di eventi che uniscono musica e solidarietà. “La musica ha un potere straordinario: semplifica, arricchisce e crea legami”, ha sottolineato il Maestro Gasparrini.

La presidente de La Brigata IndipendenteValentina Iacucci Ostini, ha spiegato l’importanza di questi eventi per i ragazzi coinvolti: “Partecipare a concerti e iniziative di beneficenza permette loro di sentirsi protagonisti e di aiutare altre realtà, rendendoli parte attiva nella comunità. Ogni evento è un’occasione per crescere, mettersi in gioco e aprirsi al mondo esterno, dando un segnale positivo anche ad altri giovani”.

Un messaggio di inclusione
Questo concerto rappresenta non solo un momento di celebrazione natalizia, ma anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’inclusione e della solidarietà. I fondi raccolti sosterranno progetti che mirano all’inserimento lavorativo e all’autonomia di ragazzi con autismo, aiutandoli a costruire un futuro migliore.

L’appuntamento si preannuncia come un’occasione speciale per vivere la magia del Natale attraverso la musica e contribuire a un progetto di valore sociale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*