Cinema e solidarietà: evento per Gaza a Orvieto

Proiezioni e raccolta fondi per la Palestina al Teatro del Carmine

Cinema e solidarietà: evento per Gaza a Orvieto

Cinema e solidarietà: evento per Gaza a Orvieto

Cinema e solidarietà – Il 23 novembre alle ore 17, il Teatro del Carmine di Orvieto ospiterà un evento di grande impatto culturale e sociale, organizzato da Orvieto Cinema Fest in collaborazione con il Coordinamento Orvietano per la Palestina. L’iniziativa si propone di sensibilizzare la comunità sulla difficile situazione che vive la popolazione palestinese, in particolare nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, e di raccogliere fondi a sostegno delle attività umanitarie in corso.

La serata, che prevede la proiezione di una selezione di cortometraggi palestinesi, offrirà un’importante occasione per conoscere le storie di vita e resistenza del popolo palestinese, raccontate direttamente dai registi. I film presentati riflettono la realtà quotidiana di chi vive sotto occupazione, con un focus sulle difficoltà e le speranze di una popolazione che, nonostante tutto, continua a lottare per la propria dignità e libertà.

L’iniziativa arriva a pochi giorni dalla manifestazione nazionale in programma a Roma il 30 novembre, che vedrà la partecipazione di migliaia di cittadini per esprimere solidarietà al popolo palestinese. Durante la serata, si susseguiranno anche gli interventi di rappresentanti delle organizzazioni coinvolte, che illustreranno i progetti di aiuto e scambio culturale promossi, come il progetto “Gaza Freestyle”, volto a favorire il dialogo e la cooperazione tra diverse realtà.

I fondi raccolti attraverso l’ingresso, ad offerta libera, saranno destinati all’associazione Mutuo Soccorso Milano, attivamente impegnata nel portare supporto umanitario nelle zone più colpite dalla crisi, tra cui la Cisgiordania e la Striscia di Gaza. Le attività di questa associazione includono l’assistenza sanitaria, la distribuzione di beni di prima necessità e il sostegno a progetti educativi e sociali in collaborazione con le realtà locali.

L’evento ha un doppio obiettivo: da un lato promuovere la cultura attraverso il cinema, dall’altro sensibilizzare il pubblico riguardo le drammatiche condizioni di vita in Palestina. Con l’ingresso ad offerta libera, l’iniziativa invita la cittadinanza a partecipare in massa, unendo la passione per il cinema con l’impegno civile. La serata rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla solidarietà internazionale e sulla necessità di non dimenticare le lotte dei popoli che, troppo spesso, sono trascurati dalle narrazioni mainstream.

Il coordinamento fra Orvieto Cinema Fest, Coordinamento Orvietano per la Palestina e Mutuo Soccorso Milano sottolinea l’importanza della collaborazione tra enti locali e realtà solidali per portare avanti progetti concreti di aiuto. La serata non solo celebra l’arte cinematografica, ma diventa anche un’importante occasione di riflessione e azione collettiva in favore della pace e dei diritti umani.

L’ingresso sarà possibile fino ad esaurimento dei posti disponibili, ma la solidarietà non ha limiti: anche chi non potrà partecipare di persona avrà la possibilità di contribuire tramite donazioni. Gli organizzatori sperano di raccogliere fondi sufficienti per proseguire con le attività di sostegno e ampliare i progetti di solidarietà già avviati.

Il Teatro del Carmine si prepara quindi ad accogliere una serata che unirà il pubblico intorno a un tema di grande attualità, che parla di cinema, solidarietà, diritti umani e pace.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*