Cambio ai vertici di Omphalos: Roberto Mauri nuovo segretario
Perugia – A seguito delle recenti elezioni comunali a Perugia, Lorenzo Ermenegildi Zurlo ha rassegnato le dimissioni da segretario di Omphalos, l’associazione LGBTQIA+ locale. Zurlo, eletto in Consiglio Comunale e nominato capogruppo del Partito Democratico, ha lasciato il suo incarico per concentrarsi sui nuovi impegni politici. Roberto Mauri è stato eletto nuovo segretario e resterà in carica fino al congresso previsto per settembre 2025.
Il presidente di Omphalos, Stefano Bucaioni, ha espresso gratitudine a Zurlo per i dieci anni di servizio, sottolineando la crescita dell’associazione sotto la sua guida. Bucaioni ha evidenziato come Omphalos sia diventata un punto di riferimento per la comunità LGBTQIA+ umbra e per l’associazionismo laico e progressista della regione. Ha inoltre augurato a Zurlo successo nei suoi nuovi incarichi politici.
Zurlo ha ricoperto il ruolo di segretario di Omphalos dal 2014, guidando l’associazione attraverso importanti trasformazioni. Tra i successi ottenuti durante il suo mandato, si annoverano la battaglia per la legge regionale contro le discriminazioni, l’istituzione del primo Centro Antidiscriminazioni in Umbria, il contributo all’approvazione della legge sulle unioni civili e la creazione della prima casa di accoglienza per persone LGBTQIA+ vittime di violenza. Questi traguardi hanno consolidato la posizione di Omphalos come una delle realtà più attive e strutturate nel panorama dell’associazionismo LGBTQIA+ in Italia.
Il nuovo segretario, Roberto Mauri, è un attivista di lungo corso per i diritti umani e civili, nonché membro della segreteria di Omphalos. Infermiere e autore di diversi libri a tematica sociale, Mauri ha dedicato gli ultimi dieci anni all’attivismo LGBTQIA+ all’interno dell’associazione, coordinando il gruppo cultura.
Bucaioni ha ringraziato Mauri per la disponibilità a ricoprire il nuovo incarico, sottolineando l’importanza del suo lavoro nell’ambito culturale per lo sviluppo dell’associazione e la sensibilizzazione della società. Ha inoltre ribadito la determinazione di Omphalos nel proseguire la lotta per la piena uguaglianza dei diritti per le persone gay, lesbiche, bisessuali, trans*, queer e intersex.
La nomina di Mauri segna un nuovo capitolo per Omphalos, che continuerà a lavorare per il progresso dei diritti civili e la tutela delle persone LGBTQIA+ in Umbria e in tutta Italia. Le sfide future sono molte, ma l’associazione è pronta ad affrontarle con determinazione e impegno, mantenendo viva la missione di promuovere l’uguaglianza e combattere le discriminazioni.
In conclusione, il cambio ai vertici di Omphalos rappresenta un momento significativo per l’associazione, che guarda al futuro con fiducia e determinazione. La comunità LGBTQIA+ umbra può contare su una leadership forte e dedicata, pronta a continuare il lavoro iniziato e a raggiungere nuovi traguardi nella lotta per i diritti civili e l’uguaglianza.
Commenta per primo