Ampliamento della casa circondariale di Capanne, visita Salvini
Ampliamento della casa – Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha visitato la casa circondariale di Capanne, situata a pochi chilometri da Perugia, annunciando importanti interventi per il potenziamento della struttura. Durante la visita, iniziata alle 15:30 e durata circa mezz’ora, il ministro ha illustrato un piano di ampliamento che prevede la costruzione di un nuovo padiglione per ospitare un numero maggiore di detenuti e migliorare le condizioni di lavoro per il personale penitenziario.
Il progetto, che avrà un investimento complessivo di 15 milioni di euro, prevede la creazione di 80 nuovi posti. Salvini ha sottolineato come l’attuale struttura, che ospita 470 detenuti, di cui il 70% stranieri, stia vivendo difficoltà operative significative. In particolare, ha evidenziato che la presenza di un numero così elevato di detenuti rende il lavoro del personale, in particolare delle donne che costituiscono la maggior parte dei dipendenti penitenziari, particolarmente complesso e rischioso.
“Questo per Perugia è un punto importante”, ha dichiarato Salvini, evidenziando che l’introduzione di nuovi spazi e di maggiore personale contribuirà a migliorare le condizioni di vita all’interno della casa circondariale. Il ministro ha infatti annunciato che l’ampliamento non solo offrirà più spazio ai detenuti, ma sarà anche accompagnato da iniziative volte alla rieducazione, come la creazione di un campo sportivo e di un orto. “Chi vorrà, potrà imparare un mestiere”, ha aggiunto, riferendosi agli spazi destinati all’attività formativa.
Salvini ha inoltre promesso di tornare a Capanne all’inizio del 2025, quando si prevede l’avvio ufficiale dei lavori di ampliamento. Il nuovo padiglione, secondo le previsioni, sarà completato entro fine 2026, con la struttura che rappresenterà un potenziamento significativo non solo per il numero di detenuti ospitati, ma anche per il miglioramento delle condizioni di lavoro per il personale penitenziario.
Il ministro ha concluso il suo intervento ribadendo che questo investimento avrà ricadute positive sia sul benessere dei detenuti che sull’efficienza dei poliziotti penitenziari. Un impegno concreto, ha dichiarato Salvini, per rendere il sistema penitenziario più funzionale e umano.
In sintesi, l’ampliamento della casa circondariale di Capanne è un passo importante per migliorare la gestione del sistema penitenziario nella regione, con un investimento di 15 milioni di euro che dovrebbe contribuire a risolvere le problematiche legate al sovraffollamento e alle difficoltà operative quotidiane. Il completamento del progetto è atteso per la fine del 2026, con significativi miglioramenti delle strutture e delle condizioni di lavoro all’interno della casa circondariale.
Commenta per primo