L’Africa Chiama lancia campagna Mille giorni di vita, cibo e cure per mamme e bambini [Video]

La malnutrizione colpisce 1 donna su 3 mettendo in grave pericolo i feti e le gravidanze

L'Africa Chiama lancia campagna Mille giorni di vita, cibo e cure per mamme e bambini

L’Africa Chiama lancia campagna Mille giorni di vita, cibo e cure per mamme e bambini

I primi 1.000 giorni di vita di un bambino, cioè quelli che vanno dall’inizio della gravidanza fino ai primi 2 anni di vita, costituiscono il momento più importante per la mamma e soprattutto per lo sviluppo e la crescita del bambino.

https://youtu.be/-bTVZUprGhc

Purtroppo i dati relativi ai primi mille giorni di vita per giovani mamme e bambini in Africa sub sahariana sono tutt’oggi allarmanti: qui la malnutrizione colpisce 1 donna su 3 mettendo in grave pericolo i feti e le gravidanze. Troppe volte infatti i feti che sopravvivono riportano i segni della sofferenza alimentare: nascono sottopeso e pre-termine e c’è un danno all’architettura cerebrale e una compromissione delle funzioni più importanti (intellettive, motorie, linguistiche, affettive e relazionali). Questo li rende particolarmente esposti al rischio di malattia e morte.

Ogni anno in Africa sub-Sahariana 265 mila donne muoiono a causa del parto e 1.2 milioni di bambini perdono la vita nel loro primo mese.

Di fronte a questa emergenza l’associazione L’AFRICA CHIAMA è impegnata da oltre 20 anni in Kenya, Tanzania e Zambia per garantire cibo e cure mediche a giovani mamme e bambini proprio nei primi mille giorni di vita.

Per potenziare ed aumentare il numero di bambini raggiunti l’associazione lancia la campagna nazionale MILLE GIORNI DI VITA per raccogliere fondi a sostegno di oltre 3.000 giovani donne e 3.000 bambini.

La campagna sarà diffusa a livello nazionale sui canali di SKY  e LA7.

 

In particolare dal 27 Marzo al 30 Aprile grazie alla collaborazione dei gestori telefonici sarà possibile garantire cure e cibo attraverso l’invio di un SMS solidale al 45593 (2 euro da Wind3, Tim, Vodafone, Iliad, Postemobile, CoopVoce, Tiscali) o chiamando da rete fissa sempre il 45593 (5 o 10 euro – Time, Vodafone, Wind3, Fastweb, Tiscali, TWT, Convergenze e Postemobile) per inviare un sostegno concreto.

Grazie all’aiuto di tanti attraverso la campagna Mille Giorni di vita sarà possibile:

sostenere percorsi di educazione alimentare e sanitaria durante la gravidanza e nei primi 2 anni di vita del bambino

affiancare con visite mediche e cure le giovani donne in gravidanza così da prevenire malattie che metterebbero a rischio il feto

promuovere l’allattamento materno ed intervenire tempestivamente in caso di malnutrizione attraverso il supporto medico e nutrizionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*