Disinnesco ordigno bellico [Video] a Marsciano: evacuazione il 3 novembre
Il 3 novembre 2024 a Marsciano (Perugia) è programmato il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto lo scorso maggio 2024. Le operazioni, organizzate dal Comando delle Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano in collaborazione con la Prefettura di Perugia, avranno inizio alle ore 11:00 e coinvolgeranno gli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore (Bologna). Il dispositivo, una bomba d’aereo da 1000 libbre (circa 454 kg) con 240 kg di esplosivo, sarà disinnescato in due fasi per garantire la massima sicurezza.
La prima fase consisterà nella neutralizzazione dell’ordigno sul posto, mentre la seconda prevede il suo trasporto e brillamento in un’area sicura vicino a una cava del comune. Al fine di evitare rischi per la popolazione, è stato disposto l’allontanamento preventivo di tutti i residenti nel raggio di 1500 metri dal punto di ritrovamento. Durante l’operazione, alcune strade della zona resteranno chiuse al traffico per consentire lo svolgimento delle attività in sicurezza. L’intera operazione sarà coordinata da un Centro di Coordinamento Soccorsi, attivato presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano, per monitorare l’evento e gestire eventuali situazioni d’emergenza.
Il personale della Prefettura e i responsabili della sicurezza locale hanno già informato i residenti delle misure di sicurezza e dei tempi dell’evacuazione, con l’obiettivo di minimizzare il disagio per i cittadini e garantire un’efficace gestione delle operazioni. Gli abitanti della zona sono stati invitati a rispettare le direttive e a collaborare con le autorità, rimanendo lontani dalle aree di rischio fino a nuova comunicazione.
La bonifica degli ordigni inesplosi rimane una priorità nel territorio italiano, dove residuati bellici continuano a emergere, rappresentando potenziali minacce alla sicurezza pubblica. Questi interventi richiedono operazioni specializzate, come nel caso di Marsciano, per scongiurare il rischio di incidenti. Il disinnesco previsto per domenica è un esempio dell’impegno dell’Esercito Italiano nella gestione della sicurezza pubblica e nella protezione dei cittadini, attraverso un’azione mirata e coordinata con le autorità locali.
Le operazioni saranno condotte con particolare attenzione per garantire il successo dell’intervento e la sicurezza dell’area. Per ulteriori informazioni, i residenti e le persone nelle vicinanze dell’area sono invitati a seguire gli aggiornamenti della Prefettura e del Comune di Marsciano, che forniranno dettagli aggiuntivi sulle misure di sicurezza e sulle tempistiche delle operazioni.
Commenta per primo