![Attacco Hacker Provincia Perugia, rubati dati e compromessi progetti Attacco Hacker Provincia Perugia, rubati dati e compromessi progetti](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/10/cyber-security-678x381.jpg)
Attacco Hacker Provincia Perugia, rubati dati e compromessi progetti
Attacco Hacker Provincia – Un attacco informatico di vasta portata ha colpito la Provincia di Perugia, lasciando dietro di sé un caos di proporzioni incalcolabili. Centinaia di computer e server sono stati colpiti – scrivono Luca Bendetti e Michele Milletti su Il Messaggero Umbria di oggi – con un enorme volume di dati sensibili rubati o cancellati. I danni includono non solo informazioni personali di cittadini locali, ma anche progetti cruciali legati a istituti scolastici, infrastrutture stradali e altre opere pubbliche.
Attacco Hacker Provincia
L’attacco, scoperto il 15 ottobre, ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e sulle possibili conseguenze per la cittadinanza. Nonostante i primi tentativi di minimizzare l’impatto dell’attacco, l’ente ha dovuto ammettere la gravità della situazione, annunciando ufficialmente l’incursione dei cyber criminali e le sue conseguenze distruttive.
Le sedi centrali della Provincia di Perugia sono state particolarmente colpite, con danni significativi nella sede di piazza Italia e in quella di via Palermo, compresa la sede della polizia provinciale. Nonostante l’incidente, le sedi periferiche sono rimaste intatte.
La mancanza di backup aggiornati rappresenta un ulteriore ostacolo, in quanto l’ultimo backup risale a maggio dell’anno precedente. Di conseguenza, i dati successivi a quella data sono ora soggetti a una potenziale perdita permanente.
Un ulteriore problema è emerso in relazione alla questione assicurativa. Si è scoperto che l’assicurazione contro i danni informatici era scaduta il 30 giugno, e la possibilità di una proroga dipendeva dall’adeguamento delle difese informatiche dell’ente. Tuttavia, con il protocollo di cybersecurity stipulato solo il 19 settembre, potrebbe essere difficile ottenere il risarcimento per i danni subiti a seguito dell’attacco.
La Provincia di Perugia ha preso provvedimenti immediati, informando l’autorità giudiziaria tramite la polizia postale e intraprendendo azioni per risolvere i danni causati dall’attacco. L’ente ha anche promesso di rafforzare le proprie misure di sicurezza informatica per prevenire futuri attacchi di questo genere. Tuttavia, al momento attuale, il quadro complessivo dei danni subiti e delle loro conseguenze per la comunità locale rimane incerto e preoccupante.
Commenta per primo