![Dubbi su sicurezza vaccini COVID-19: L'analisi di un esperto Dubbi su sicurezza vaccini COVID-19: L'analisi di un esperto](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2022/06/covid-vaccini-678x381.jpg)
Sindacati, grave Inps non riconosca indennità a positivi asintomatici
“La malattia Covid è malattia anche se non si hanno sintomi. Non è così per l’Inps che, a quanto apprendiamo da alcune segnalazioni pervenute da lavoratrici e lavoratori affetti da Covid-19, non riconosce l’indennità di malattia ai lavoratori dipendenti del settore privato che abbiano contratto il virus Sars-CoV-2, ma che non mostrano una sintomatologia evidente”. E’ quanto dichiarano Francesca Re David segretaria confederale Cgil, Angelo Colombini segretario confederale Cisl e Ivana Veronese segretaria confederale Uil, in una nota congiunta.
E’ una cosa “davvero incredibile, considerata l’attuale normativa che, ancora oggi, impone l’isolamento ai soggetti contagiati che abbiano effettuato un test molecolare o antigenico, con risultato positivo. Disposizioni, tra l’altro, recepite nel Protocollo nazionale anti-contagio, aggiornato il 30 giugno scorso, nel paragrafo inerente la riammissione al lavoro dopo l’infezione Covid-19″.
“Il mancato riconoscimento dell’indennità di malattia per le lavoratrici e i lavoratori affetti da Covid-19 e costretti, per legge, all’isolamento fiduciario è, per noi, di assoluta gravità, ancora di più se apprendiamo che alla base di tale mancato riconoscimento vi è un evidente errore di interpretazione sulle causali del certificato di malattia stesso”, aggiungono i segretari.
Commenta per primo