Sanità, Sgalla (Cgil Umbria): inadeguatezza clamorosa della Regione
“Inadeguatezza clamorosa: non ci sono altre parole per descrivere l’attuale gestione della sanità in Umbria da parte della Regione”. Ad affermarlo in una nota all’indomani della conferenza stampa dei sindacati della sanità umbra è Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil regionale.
“La nuova dichiarazione dello stato di agitazione da parte di tutte le sigle sindacali della sanità – afferma Sgalla – non è un atto formale che riguarda solo le nostre organizzazioni e nemmeno esclusivamente le lavoratrici e i lavoratori della sanità, ma è un grido d’allarme che interessa l’intera comunità umbra, perché le lacune che ancora una volta si stanno palesando, anche in vista di una purtroppo possibile nuova ondata, sono drammatiche. Personale che non può andare in ferie perché non ci sono state le assunzioni, palese disorganizzazione della rete ospedaliera, liste d’attesa che si allungano sempre di più, mancato riconoscimento delle indennità già concordate, contenziosi aperti sui tempi di vestizione del personale e clamorosi autogol sugli appalti: tutto questo è inaccettabile – insiste Sgalla – e non si può pensare di scaricare ancora una volta sul personale tutto il peso di questa inadeguatezza”.
Per il segretario Cgil dunque “la mobilitazione è l’inevitabile conseguenza di questo stato di cose, che peggiora di giorno in giorno e vede una regione abituata ad avere una sanità ‘normale’, anche con punte d’eccellenza, scivolare lentamente verso standard sempre più bassi. È chiaro – conclude il segretario Cgil – che serve un immediato cambio di rotta. Perseverare negli stessi errori che hanno portato la nostra regione alla ribalta nazionale durante la fase più acuta della pandemia, vuol dire non aver imparato nulla da quello che è successo, oppure, peggio, avere la volontà politica di indebolire il sistema pubblico a favore di quello privato.
A questo punto serve una presa di coscienza collettiva: accanto alla mobilitazione di lavoratrici e lavoratori, con il pieno supporto delle confederazioni sindacali, anche l’opposizione politica in consiglio regionale, così come l’Università di Perugia, facciano sentire la propria voce con forza per fermare un declino che rischia altrimenti di diventare irreversibile”.
Giuseppe Conte a Terni poi a Perugia, a sostegno della Proietti Ieri manifestazione a Terni del Movimento 5 Stelle con il leader Giuseppe Conte per [Leggi ancora]
Corte Costituzionale conferma payback: crisi per imprese umbre Corte Costituzionale conferma payback – La Corte Costituzionale, interpellata dal TAR del Lazio, ha confermato la parziale legittimità [Leggi ancora]
Dodici miliardi per le spese militari, ma non trovano 200 milioni per sanità “Il Governo ha approvato in un batter d’occhio un incremento delle spese [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo