Salvate 4 dita ad un operaio 32enne grazie alla microchirurgia

Incidente sul lavoro sul lavoro a Terni

Rimosso tumore intestinale in anestesia locale paziente di 90 anni

Salvate quattro dita ad un operaio 32enne grazie alla microchirurgia

Salvate quattro dita – Un giovane operaio di 32 anni ha rischiato di perdere la mano in un incidente sul lavoro, ma grazie a un delicato intervento microchirurgico all’Ospedale Santa Maria di Terni, sono state salvate quattro delle sue dita. L’incidente è avvenuto quando una bombola di ossigeno è esplosa, causando un grave trauma alla mano dell’operaio. Nonostante le condizioni molto gravi e l’elevato rischio di amputazione, i medici dell’Ospedale Santa Maria hanno deciso di tentare un intervento di salvataggio.

Immagine di stefamerpik su Freepik

Il dottor Giuseppe Mosillo, dirigente medico del reparto di Chirurgia dell’Ospedale Santa Maria, ha spiegato che l’obiettivo dell’intervento era quello di limitare al massimo il danno e tentare di ripristinare la funzione di presa della mano offesa. Grazie all’intervento, sono riusciti a rivascolarizzare il pollice e a ricostruire le ultime tre dita, utilizzando anche parte dei tessuti prelevati dall’indice, che era stato amputato a causa dei danni subiti nello scoppio.

L’intervento, durato oltre sei ore, è stato eseguito da un’equipe di Chirurgia della Mano, composta dal dottor Mosillo, dalla dottoressa Francesca Crisci, dall’anestesista dottoressa Carla Giamminonni e dagli infermieri Luca Vescovi e Tommaso Petacchiola. Dopo l’intervento, il paziente è rimasto sott’osservazione per circa una settimana, prima di essere dimesso in buone condizioni generali.

Il dottor Mosillo ha elogiato la collaborazione e la forza d’animo del paziente, che non si è mai abbattuto e attualmente si sta impegnando nella fase riabilitativa per recuperare il prima possibile. Il dottor Luca Braghiroli, responsabile di Chirurgia della Mano, ha aggiunto che questo risultato sottolinea ancora una volta l’importanza di avere al Santa Maria di Terni il centro di riferimento regionale di Chirurgia della Mano, specializzato nel trattamento della patologia complessa della mano e del polso, con servizio di reperibilità 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*