Protocollo d’Intesa tra AUCC e Persefone per le Cure Palliative
L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (AUCC) e l’Associazione di Volontariato per le Cure Palliative Persefone hanno firmato un protocollo d’intesa per affrontare congiuntamente il tema delle cure palliative. L’accordo, siglato dai rispettivi presidenti, l’avvocato professore Giuseppe Caforio e la dottoressa Annamaria Paci, mira a integrare le attività delle due associazioni attraverso una programmazione annuale concordata.
Il protocollo prevede l’organizzazione congiunta di corsi per la formazione di volontari nelle cure palliative, la condivisione di esperienze e buone pratiche, e la creazione di sinergie concrete anche sul versante organizzativo e gestionale. Le due associazioni si impegnano a continuare e implementare il percorso di collaborazione già avviato, integrando risorse e professionisti sia nell’ambito assistenziale che formativo e divulgativo. Inoltre, sosterranno e promuoveranno iniziative per diffondere la cultura dell’associazionismo e del volontariato.
Le cure palliative, definite all’articolo 2 della Legge 38/2010, comprendono interventi diagnostici, terapeutici e assistenziali rivolti sia ai malati che alle loro famiglie. Questi interventi mirano a garantire una cura attiva e globale per persone con malattie che non rispondono più a trattamenti specifici, in particolare pazienti in fase terminale di malattie croniche ed evolutive come il cancro, l’AIDS, la SLA, e altre patologie neurologiche, respiratorie, renali e cardiologiche. Le cure palliative offrono risposte appropriate ai bisogni clinici, psicologici, sociali e spirituali dei malati attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato.
I presidenti Caforio e Paci sottolineano l’importanza delle associazioni di volontariato nel campo delle cure palliative, un tema di grande rilevanza per la sanità pubblica. Le associazioni non solo alleviano le sofferenze dei malati, ma restituiscono dignità e migliorano la qualità della vita anche dei familiari. Le risorse e le competenze delle associazioni contribuiscono a migliorare il servizio sanitario.
Da tempo, in virtù del principio di sussidiarietà, esiste una collaborazione tra le Aziende Sanitarie dell’Umbria e le associazioni di volontariato AUCC e Persefone nell’ambito della rete locale dei servizi territoriali e ospedalieri. Questa collaborazione supporta i pazienti che necessitano di trattamenti complessi. Nei territori del Distretto di Foligno, AUCC e Persefone hanno costituito un Gruppo di Progetto, un esempio pratico di integrazione di ruoli, funzioni e competenze. Entrambe le associazioni hanno aderito alla rete “Insieme! Umbria contro il cancro”, condividendone obiettivi e attività.
In conclusione, il protocollo d’intesa tra AUCC e Persefone rappresenta un passo significativo verso una gestione integrata e collaborativa delle cure palliative, promuovendo la formazione e il volontariato, e migliorando la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Commenta per primo