![Presidente Umbria. Tesei, replica ad accuse Proietti, su ospedale di Pantalla Presidente Umbria. Tesei, replica ad accuse Proietti, su ospedale di Pantalla](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/11/2presidente-davanti-ospedale-pantalla-678x381.jpg)
Presidente Umbria. Tesei, replica ad accuse Proietti, su ospedale di Pantalla
La Presidente dell’Umbria ha risposto alle accuse della sua antagonista di sinistra, Stefania Proietti, riguardo alla situazione dell’ospedale di Pantalla. In un discorso tenuto davanti all’ospedale, la Presidente ha sfatato le affermazioni della Proietti, sottolineando che l’ospedale non solo non è stato smantellato, ma è in piena attività e in crescita.
La Presidente ha spiegato che, al suo arrivo, l’ospedale di Pantalla disponeva di sale operatorie che non venivano utilizzate come dovuto, costringendo i cittadini della media valle del Tevere a recarsi a Branca o a Città di Castello per ricevere cure. La riorganizzazione avviata ha portato a un accordo con l’azienda ospedaliera di Perugia, permettendo a specialisti di operare direttamente a Pantalla e offrire prestazioni che prima erano disponibili solo altrove.
Grazie a questo accordo, si è registrato un incremento del 18% nei ricoveri sia in medicina che in chirurgia. Gli interventi chirurgici di bassa intensità, come quelli per la colicisti, la cataratta, l’appendicite e le protesi, sono ora garantiti ai cittadini. Inoltre, chi si sottopone a interventi chirurgici può effettuare la riabilitazione nello stesso ospedale, senza dover andare altrove.
La Presidente ha sottolineato che tutto il personale, inclusi i primari, continuerà a svolgere le proprie funzioni e a ricoprire gli stessi incarichi. L’obiettivo è fare dell’ospedale di Pantalla un centro di riferimento non solo per la media valle del Tevere, ma anche per il resto della regione. Un esempio di eccellenza è la riabilitazione cardiologica, considerata un fiore all’occhiello della regione Umbria.
La Presidente ha ribadito che le accuse di smantellamento dell’ospedale sono infondate e che, al contrario, l’ospedale è stato potenziato e reso più efficiente. Ha invitato i cittadini a non credere alle “fake news” diffuse dalla sinistra e a fidarsi delle azioni concrete intraprese per migliorare la sanità nella regione.
In conclusione, la Presidente ha espresso il suo impegno a continuare a lavorare per garantire un servizio sanitario di qualità ai cittadini umbri, valorizzando le strutture esistenti e promuovendo una cultura di rispetto e sostegno verso gli operatori sanitari. Ha sottolineato l’importanza di un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso, dove i professionisti della salute possano operare senza timore di aggressioni o violenze.
La vicenda di Pantalla deve servire da esempio per tutta la regione, dimostrando che con la giusta organizzazione e collaborazione, è possibile migliorare i servizi sanitari e offrire cure di qualità ai cittadini. La Presidente ha concluso il suo intervento con un appello alla comunità a sostenere le iniziative volte a garantire il rispetto e la sicurezza dei lavoratori della sanità, per costruire insieme un futuro migliore, libero dalla violenza e basato sul rispetto reciproco.
Commenta per primo