Ospedale Pantalla si prepara alla “fase 2” dal 25 maggio riparte l’emodialisi

Ospedale Pantalla, 3a commissione approva piano di valorizzazione

Ospedale Pantalla si prepara alla “fase 2” dal 25 maggio riparte l’emodialisi

Anche l’Ospedale di Pantalla si avvia gradualmente alla “Fase 2” e, a partire dal 25 maggio, saranno riattivati alcuni servizi, tra cui l’emodialisi: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.

“Nell’Ospedale di Pantalla, destinato temporaneamente a struttura Covid, – ha spiegato l’assessore Coletto – grazie al contenimento dell’infezione in Umbria, si stanno azzerando i ricoveri e, di conseguenza, sarà possibile riavviare dal 25 maggio i servizi di emodialisi e della diagnostica per immagini. A seguire, è prevista la riapertura del Pronto soccorso, della degenza dell’area medica, dell’Unità di raccolta sangue, dell’oncologia e di alcuni servizi di specialistica ambulatoriale”.

“Pur non avendo lasciato alle spalle la fase dell’emergenza, per la quale è stato reso necessario individuare dei presidi da destinare alla cura dei pazienti Covid, – sottolinea Coletto – l’Ospedale di Pantalla per alcune attività sarà riaperto ai cittadini adottando tutte le misure di sicurezza, nel rispetto dei percorsi e dopo la bonifica degli ambienti”.

“E’ opportuno ricordare – conclude l’assessore –  che, in questa fase, i comportamenti di ogni cittadino assumono ancora di importanza per evitare una nuova ondata di contagi. Di conseguenza, sarà opportuno fare attenzione alle indicazioni ministeriali e regionali relative all’uso delle mascherine e dei guanti, oltre al distanziamento, visto che il virus è ancora in circolazione e, se nella Fase 1, la chiusura totale ha rappresentato un elemento di grande protezione per tutti, in questo momento siamo  obbligati ad adottare scrupolosamente le precauzioni necessarie per non vanificare gli sforzi fatti sinora”.

“Il Commissario Straordinario della Usl Umbria 1, Silvio Pasqui, nel dare comunicazione agli amministratori locali dell’imminente riattivazione dei suddetti servizi – spiega Peppucci, consigliere regionale Lega -, ha riconosciuto la serietà dei sindaci della Media Valle del Tevere che, nella tutela della salute dei cittadini, hanno mostrato, sin da subito, spirito di collaborazione, evitando prese di posizione critiche che non avrebbero di certo giovato in alcun modo alla cittadinanza”. “In questi mesi di emergenza – sottolinea Peppucci – abbiamo lavorato costantemente, ma senza proclami, come nel nostro stile, al fianco dell’assessore Coletto e della presidente Tesei per garantire ai cittadini massima sicurezza. E i dati sui contagi regionali sono testimonianza che ogni decisione è stata presa nell’interesse pubblico ai fini di limitare il propagarsi della pandemia. Le misure adottate dalla Giunta hanno consentito all’Umbria di essere tra le regioni migliori d’Italia per quanto riguarda il numero di contagi. Questo a dimostrazione che l’Amministrazione regionale meritava la fiducia di tutti, e che ogni critica mossa nei confronti della gestione emergenziale, non fosse altro che becera strumentalizzazione politica finalizzata a scopi meramente elettorali”. “La struttura ospedaliera della Media Valle del Tevere – conclude Peppucci – è stata e continua ad essere fondamentale in questa fase ancora delicata. Ma i dati confortanti sui contagi consentono una graduale ripresa delle sue funzioni ordinarie, che inizierà già entro la fine del mese di maggio”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*