Oltre la Trasversalità del Diabete Congresso congiunto AMD e SID
Il 13 e 14 ottobre al Posta Donini Meeting Center si terrà un importante congresso congiunto promosso da AMD (Associazione Medici Diabetologi) e SID UMBRIA (Società Italiana di Diabetologia), intitolato “OLTRE – La Trasversalità del Diabete”. Oggi, per essere un diabetologo completo, è necessario adottare un approccio olistico e multidisciplinare al paziente.
Il diabete, in particolare il tipo 2, porta con sé complicanze e comorbidità che non possono essere più trascurate. Non c’è più tempo per l’inerzia. Altre figure specialistiche ci incoraggiano ad assumere un atteggiamento proattivo per affrontare il diabete. L’obiettivo di questo congresso è fornire ai diabetologi e ai membri del team diabetologico informazioni sulle ultime novità relative alle complicanze cardiovascolari e renali. Sarà anche l’occasione per esaminare l’attuale problema dell’obesità, che ha implicazioni mediche e sociali significative.
Durante il congresso, verranno discussi i collegamenti emergenti tra la diabetologia e l’epatologia, con una particolare attenzione alla NASH (epatopatia non alcoolica), che colpisce una parte considerevole della popolazione, inclusi i pazienti diabetici e obesi.
Il secondo giorno del congresso sarà incentrato sul diabete di tipo 1, affrontando il suo percorso diagnostico e terapeutico nelle diverse fasi della vita. Sarà un’occasione per andare “OLTRE” i confini tradizionali della diabetologia e comprendere l’importanza di una scelta oculata del medico specializzato nella gestione del diabete. Saranno inoltre affrontate le complicanze che sono emerse negli ultimi anni e che influiscono sulla salute, sulla qualità della vita e sui costi del sistema sanitario nazionale.
Commenta per primo