Nuova riunione operativa a Perugia per abbattere le liste d’attesa

Presidente Tesei e professionisti al lavoro per ridurre i tempi di attesa e garantire la salute dei cittadini

Nuova riunione operativa a Perugia per abbattere le liste d'attesa

Nuova riunione operativa a Perugia per abbattere le liste d’attesa

Si è svolta oggi presso Palazzo Donini una fondamentale riunione operativa per affrontare il problema delle liste d’attesa nel settore sanitario dell’Umbria. All’incontro erano presenti la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore alla sanità, Luca Coletto, il direttore regionale, Massimo d’Angelo, i direttori delle Aziende ospedaliere e sanitarie locali, i Direttori dei Distretti sanitari e i direttori di presidio ospedaliero.

Durante la riunione sono stati analizzati i dati riguardanti i percorsi di tutela generati prima del 1° maggio. Attualmente, ne rimangono ancora 28.948 (di cui circa 10.500 sono prestazioni endoscopiche), che saranno gestite entro il 31 luglio. Un risultato positivo è stato l’aumento di 33.000 prestazioni sanitarie grazie alla distrettualizzazione dei cittadini over 65, dei pazienti fragili, degli oncologici e degli invalidi gravi. L’obiettivo attuale è concentrarsi sulla riduzione dei nuovi percorsi di tutela, ponendo particolare attenzione all’appropriatezza prescrittiva da parte dei professionisti.

L’impegno per abbattere le liste d’attesa è stato condiviso sia dalla sanità pubblica che da quella privata, entrambe impegnate al 50%.

Un dato incoraggiante è l’erogazione complessiva delle prestazioni sanitarie nel 2023, che ha raggiunto i livelli pre-pandemia del 2019. È importante sottolineare anche il rispetto dei tempi di erogazione delle prestazioni sanitarie, con un tasso di soddisfazione superiore al 90% per le urgenze.

La Presidente Tesei ha ribadito l’importanza di un piano straordinario per affrontare le liste d’attesa e ha auspicato un maggior coordinamento tra i professionisti del settore pubblico e privato, sia nel presente che nel futuro, al fine di raggiungere l’obiettivo prefissato. Ha invitato i vertici delle aziende sanitarie e tutti gli operatori coinvolti a mostrare una forte responsabilità per garantire la tutela della salute dei cittadini.

L’aggiornamento definitivo del piano straordinario per ridurre le liste d’attesa sarà oggetto di un’altra riunione convocata dalla Presidente per il 2 agosto. Sarà l’occasione per valutare i progressi compiuti e pianificare azioni future al fine di garantire un sistema sanitario efficiente, tempi di attesa ridotti e un accesso equo alle cure per tutti i cittadini umbri.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*