Meningite a Città di Castello, tipizzato meningococco è di tipo B

La temibile patologia aveva colpito un bimbo di sei anni

Bimba di sette mesi con la meningite da meningococco

Meningite a Città di Castello, tipizzato meningococco è di tipo B

CITTA’ DI CASTELLO – Il servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 comunica che è stato tipizzato il sierogruppo del meningococco responsabile del caso di meningite nel bambino di sei anni ricoverato lunedì scorso presso l’Ospedale di Città di Castello e  residente a Pistrino nel Comune di Citerna. Si tratta, come era stato ipotizzato, di meningite B. Il bambino infatti era stato regolarmente vaccinato per il meningococco C.

Fortunatamente la forma di meningite ha avuto una evoluzione favorevole anche grazie alla tempestività della diagnosi effettuata. La profilassi scattata rapidamente dopo il ricovero  ha complessivamente interessato 120 persone. In particolare sono stati sottoposti a chemioprofilassi tutti i bambini e gli insegnanti della scuola frequentata dal bambino

Meningite da Meningococco B

La meningite meningococcica di tipo B è una forma di meningite causata dal batterio Neisseria meningitidis (o meningococco). I sierogruppi di meningococco finora identificati sono 12, di cui 5 (A, B, C, W135 e Y) sono responsabili della quasi totalità delle meningiti meningococciche, che possono colpire sia bambini sia giovani adulti. I primi vaccini sono stati sviluppati contro i sierogruppi A, C, Y e W135, mentre a partire dalla fine del 2013, è disponibile in Italia il vaccino ad ampia copertura contro il meningococco di tipo B.

La meningite meningococcica di tipo B è la forma più frequente di meningite in Europa [5] , Australia [6] e Canada[7] . Colpisce soprattutto i bambini piccoli e gli adolescenti. Ciò è spiegato dal fatto che i bambini piccoli sono più deboli, poiché il loro sistema immunitario è ancora immaturo, mentre l’elevata incidenza tra gli adolescenti è spiegata dalle loro abitudini di vita e in particolare dalla frequentazione di ambienti affollati.[1] [2] [3] [8] [9] In Italia, nel periodo dal 2011 al 2014 sono stati registrati un totale di 572 casi di meningite da meningococco, di cui 406 sono stati tipizzati e ricondotti a uno specifico agente patogeno. Esaminando il numero assoluto di casi per sierogruppo, il meningococco B rappresenta il sierogruppo più frequente (46%, 50% e 63% dei ceppi tipizzati nel 2011, 2012 e 2013). [10] In generale il maggior numero di infezioni, sia nella popolazione generale, sia tra i bambini e gli adolescenti, è causato dal meningococco di tipo B, per il quale solo dalla fine del 2013 si è reso disponibile un vaccino.[1] [3] [10] [11]

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*