Medicina Veterinaria e filiera agroalimentare a Perugia convegno Aivi

all'interno dell'articolo il programma da poter scaricare

Medicina Veterinaria e filiera agroalimentare a Perugia convegno Aivi

Medicina Veterinaria e filiera agroalimentare a Perugia convegno Aivi

Il Convegno Nazionale AIVI torna a Perugia , come nel 2009, nella Aula Magna dell’Università di Perugia, organizzato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria dal 13 al 15 settembre 2017. “L’obiettivo principale del convegno è promuovere il prezioso incontro tra produttori e imprenditori dell’ambito agroalimentare con i responsabili del controllo ufficiale – dice il prof Beniamino Cenci Goga, presidente del convegno – il progetto mira a suggellare una sinergia che possa rendere ancora più perseguibile una comunione d’intenti che garantisca la tutela del consumatore.

L’evento – aggiunge Cenci Goga- si prefigge di analizzare le opportunità derivanti dalla collaborazione tra grande distribuzione organizzata, industrie alimentari e utilizzo dei canali commerciali brevi e dei circuiti diretti per la valorizzazione delle produzioni zootecniche” Si procederà inoltre a valutare l’adeguatezza dell’attività d’ispezione, controllo e vigilanza per la sicurezza alimentare.

Il convegno ha, dunque, il fine ultimo di fornire gli strumenti per accostarsi ai contenuti proposti in maniera critica e consapevole, evidenziando difficoltà e prospettive che la salvaguardia della salute del consumatore comporta, sia dal lato dei produttori che dal lato dell’autorità Queste le relazioni Il benessere animale nelle scelte dei consumatori Mara Miele, University of Cardiff, UK Le politiche assortimentali della GDO tra localismi e omogenizzazione dei consumi su scala globale Michele Fioroni, Assessore marketing territoriale Comune di Perugia Il processo NACCP (Nutrient and hazard Analysis and Critical Control Point) Laura Di Renzo, Università Tor Vergata, Roma Food safety and food inspection: the Dubai example Bilge Isiklar, Dubai Accreditation Center, Dubai Haluk Anil, Mendix Ltd, UK La certificazione della qualità: alcune questioni aperte Cristina Papa, Università di Perugia L’agro-food nell’unione europea e l’integrazione verticale: una strategia di diversicazione? Margherita Chang Ting Fa, Università di Udine Maurizio Droli, Università di Udine Analisi di laboratorio Andrea Valiani, IZS Umbria e Marche Controllo uffficiale presso la grande industria ai sensi del regolamento UE 625/2017 Anna Giovanna Fermani, ASL Latina «Stalla ideale» e «precision feeding»: una risposta pratica alle preoccupazioni etiche dei consumatori di latte e alla sostenibilità Alessandro Fantini, Fantini Professional Advice Srl, Anguillara Sabazia (RM) La qualità della carne è un argomento che interessa produttori e industria? Salvatore Barbera, Università di Torino Ruolo degli stakeholders in ambito UE Gaetana Ferri, Ministero della Salute Sviluppo di metodi innovativi al servizio del controllo uf ciale alla luce delle novità introdotte dal regolamento UE 625/2017 Antonio Poeta, ASL Reggio Emilia

Programma AIVI 2017 37

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*