![Mancini, antivirale Covid Paxlovid, costo, scadenza e disponibilità Mancini, antivirale Covid Paxlovid, costo, scadenza e disponibilità](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/06/Paxlovid-678x381.jpg)
Mancini, antivirale Covid Paxlovid, costo, scadenza e disponibilità
Nella sessione del Question time, Valerio Mancini (Lega) ha richiesto all’assessore alla Sanità, Luca Coletto, informazioni sul numero di confezioni di Paxlovid disponibili nel sistema sanitario regionale e il costo unitario di ciascuna confezione.
Secondo Mancini, il farmaco antivirale Paxlovid è utilizzato per il trattamento degli adulti con Covid-19 e Pfizer ha recentemente comunicato l’estensione del periodo di validità del prodotto. L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato un nuovo periodo di validità, ampliandolo da 18 mesi a 2 anni. Questo significa che le confezioni con date di scadenza comprese tra novembre 2022 e novembre 2023 rimangono valide per un periodo più lungo rispetto alla data stampata.
![Case Green, un accanimento inaccettabile contro gli italiani](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2021/09/valerio-mancini-678x381.png)
In risposta, l’assessore Coletto ha fornito i seguenti dati: al 5 giugno, erano disponibili nel sistema sanitario regionale 1658 confezioni di un lotto con data di scadenza estesa da aprile 2023 a gennaio 2024, 3095 confezioni di un lotto con scadenza prorogata da novembre 2023 a gennaio 2024, 70 confezioni con scadenza spostata da dicembre 2022 a settembre 2023, 8 confezioni da febbraio a ottobre 2023 e 2 confezioni da gennaio ad agosto 2023. Il costo unitario delle confezioni non è noto poiché il farmaco è stato fornito alle Regioni dall’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia.
Nella replica, Mancini ha sollevato la questione dei costi e ha dichiarato che tra tre mesi chiederà quanti farmaci dovranno essere eliminati e quanto sia stato speso. Ha sottolineato l’importanza di fornire ai cittadini la verità sulla salute e sulle risorse economiche coinvolte. Ha espresso la necessità di ottenere documentazione scientifica che confermi la scelta di prorogare la scadenza delle confezioni del farmaco, sostenendo che ci siano state fornite troppe confezioni.
Commenta per primo