Mancata convocazione promotori petizione Casa salute Bettarelli scrive al presidente Squarta

Vicepresidente dell'Assemblea Legislativa Esprime Preoccupazione

Bettarelli, quali tempi e risorse per i lavori sulla E78?

Mancata convocazione promotori petizione
Casa salute Bettarelli scrive al presidente Squarta

Michele Bettarelli, il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, ha scritto una lettera indirizzata al presidente Marco Squarta, esprimendo la sua preoccupazione riguardo alla mancata convocazione in Commissione Sanità e Servizi sociali dei promotori della petizione popolare per la realizzazione della Casa della Salute dell’Alto Tevere. La petizione, firmata da oltre 3.000 cittadini umbri, richiedeva l’attenzione e il dibattito delle istituzioni regionali su questa importante iniziativa.

Nella lettera, Bettarelli espone la sua preoccupazione riguardo alla mancata considerazione della petizione da parte della Commissione Sanità e Servizi sociali. Egli sottolinea che la petizione è stata presentata oltre due anni fa, e nonostante i numerosi solleciti avanzati da lui stesso, la Commissione non ha ancora inserito nella sua agenda l’audizione dei promotori della petizione né ha calendarizzato i lavori relativi al tema della Casa della Salute dell’Alto Tevere.

Bettarelli ritiene che questa mancanza di considerazione per la volontà popolare espressa da oltre 3.000 cittadini umbri sia inaccettabile. Egli richiama l’attenzione del presidente Squarta sulla necessità di rispettare le regole statutarie e garantire che l’istituto della petizione popolare venga riconosciuto come uno strumento di partecipazione diretta di grande valore.

Nella sua lettera, Bettarelli chiede al presidente Squarta di valutare ogni iniziativa utile per affrontare questa situazione, ribadendo l’importanza di dare voce alle richieste dei cittadini attraverso il dibattito e la discussione all’interno delle istituzioni regionali. Egli invita il presidente a sbloccare la situazione e a garantire che le norme statutarie vengano rispettate per favorire un vero dialogo democratico.

La lettera di Michele Bettarelli sottolinea l’importanza della partecipazione popolare e la necessità che le istituzioni rispondano alle richieste e alle preoccupazioni dei cittadini. La questione della Casa della Salute dell’Alto Tevere rappresenta un esempio tangibile di come il coinvolgimento dei cittadini possa contribuire alla formazione delle decisioni politiche regionali.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*