![Federico Pompei confermato presidente professioni sanitarie Federico Pompei confermato presidente professioni sanitarie](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/11/federico_pompei_-678x381.jpg)
Federico Pompei confermato presidente Ordine professioni sanitarie
Federico Pompei – Federico Pompei è stato riconfermato presidente dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Prevenzione e della Riabilitazione (Tsrm e Pstrp) delle province di Perugia e Terni. L’elezione è avvenuta nel corso delle recenti votazioni per il rinnovo del Consiglio direttivo e dei Revisori dei conti, che si sono svolte nei giorni scorsi.
Il nuovo Consiglio direttivo vede Pompei affiancato da un team di professionisti qualificati e provenienti da diverse discipline. Il vicepresidente sarà Marco Laurenti, tecnico ortopedico, mentre il ruolo di tesoriere è stato affidato a Mirko Gullace, tecnico di radiologia. La segreteria è stata assegnata a Anna Lisa Gallus, tecnico di neurofisiopatologia. Completano il Consiglio direttivo i seguenti consiglieri: Fabio Scarlato, podologo; Federico Bazzucchi, tecnico di laboratorio; Arianna Antonini, terapista occupazionale; Cinzia Capriotti, logopedista; Marta Borsellini, tecnico di riabilitazione psichiatrica; Maria Pia Angellotti, dietista; Benedetto Baciotti, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Alessandro Calzetti, tecnico di radiologia; e Giovanni Muratore, tecnico di radiologia.
Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori dei conti, la composizione è la seguente: Sabrina Farinacci, tecnico di laboratorio; Francesca Graziani, logopedista; e Luca Orazi, tecnico di radiologia. Il mandato del nuovo gruppo dirigente durerà fino al 2028.
L’elezione di Pompei e del suo team di lavoro si inserisce in un periodo di rinnovamento per l’Ordine, che rappresenta oltre 3000 professionisti sanitari appartenenti a 18 albi professionali e 17 elenchi speciali. Il gruppo dirigente, fortemente orientato alla multidisciplinarietà, ha il compito di affrontare le sfide del sistema sanitario regionale, con l’obiettivo di migliorare la rappresentanza e il ruolo degli iscritti all’interno della sanità territoriale.
Tra gli obiettivi principali di questo mandato vi è la valorizzazione degli iscritti, che dovranno acquisire un ruolo centrale nelle strutture sanitarie del territorio, a partire dalle case di comunità, in modo da rispondere efficacemente ai bisogni di salute della cittadinanza. Inoltre, sarà promossa l’introduzione di nuovi corsi di laurea, master e percorsi universitari, con l’intento di formare nuove figure professionali in grado di rispondere alle necessità del sistema sanitario.
Il nuovo Consiglio direttivo si propone, quindi, di potenziare la presenza dei professionisti sanitari in tutti i setting assistenziali del territorio, supportando una maggiore integrazione delle diverse figure professionali nei processi di cura. Un altro obiettivo importante sarà il rafforzamento della formazione continua per gli iscritti, per garantire al sistema sanitario regionale il livello di competenza e preparazione necessario a fronteggiare le sfide future.
La squadra di Pompei, attraverso una serie di azioni concrete, intende garantire un impatto positivo nella vita professionale e sociale di ogni iscritto, contribuendo al miglioramento complessivo dei servizi sanitari offerti alla comunità.
Commenta per primo