Fascicolo Sanitario Elettronico: Un passo avanti per la nostra salute

Fascicolo Sanitario Elettronico: Un passo avanti per la nostra salute

Fascicolo Sanitario Elettronico: Un passo avanti per la nostra salute

Il 20 giugno 2024 segna un giorno importante per la sanità in Umbria. L’Azienda Usl Umbria 1, in collaborazione con la Regione Umbria e i servizi regionali competenti, ha intrapreso un’importante iniziativa per informare i cittadini sulla recente introduzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo strumento, sviluppato dal Servizio Sanitario Nazionale, è stato progettato per migliorare e potenziare l’assistenza sanitaria ai cittadini, garantendo al contempo la sicurezza dei documenti sanitari.

Il FSE è una risorsa preziosa che contiene documenti sanitari importanti come referti di laboratorio e di radiologia, ricette specialistiche e farmaceutiche, e lettere di dimissione ospedaliere. Questi documenti possono essere consultati dal personale medico in qualsiasi momento e luogo, anche in situazioni di emergenza.

L’Usl Umbria 1 ha fatto un passo ulteriore per garantire che i cittadini siano ben informati sul FSE. Ha pubblicato tutte le informazioni necessarie sul suo sito web istituzionale e sui social media. Inoltre, ha fornito i contatti dei servizi aziendali per rispondere a eventuali domande. Questi servizi sono disponibili nei distretti dell’Alto Chiascio, Alto Tevere, Assisano, Media Valle del Tevere, Perugino e Trasimeno.

Un aspetto importante da sottolineare è che i cittadini hanno il diritto di opporsi all’inserimento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 nel loro fascicolo sanitario elettronico. Questo diritto deve essere esercitato entro il 30 giugno 2024.

Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito web della Regione Umbria. Ricordiamo che la nostra salute è la nostra priorità e il Fascicolo Sanitario Elettronico è un passo avanti in questa direzione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*