Covid in Umbria, aumentano i morti, la mappa dei comuni al 10 gennaio

Covid in Umbria, aumentano i morti, la mappa dei comuni al 10 gennaio

Covid in Umbria, aumentano i morti, la mappa dei comuni al 10 gennaio

Lieve calo di nuovi contagi da coronavirus in Umbria. Sono 257 i nuovi casi di positività al Covid accertati in Umbria nelle ultime 24 ore (ieri erano 295), su 2.504 tamponi analizzati. Secondo i dati della Regione aggiornati al 10 gennaio, i guariti sono 182 (25.760 in tutto) e si registrano altri 8 morti (660 dall’inizio della pandemia).

Le persone attualmente positive passano da 4.237 a 4.304. Scendo i ricoveri di 11 posti, passa da 326 a 315 e sono tre in più i pazienti in terapia intensiva (50). Dall’inizio della pandemia sono stati eseguiti in Umbria 528.657 tamponi.

La situazione negli ospedali umbri è la seguente: 12 sono ricoverati nell’ospedale da campo dell’Esercito Italiano, 39 a Città di Castello (5 in intensiva), 22 a Foligno (5 in terapia intensiva), 66 a Perugia (11 in intensiva), 58 a Spoleto (9 in intensiva), 79 a Terni (20 in terapia intensiva), 39 a Pantalla.


10gen 9gen Differenza
Acquasparta 10 10 0
Allerona 18 17 1
Alviano 1 2 -1
Amelia 60 62 -2
Arrone 8 10 -2
Assisi 120 118 2
Attigliano 25 25 0
Avigliano Umbro 21 20 1
Baschi 9 9 0
Bastia Umbra 56 57 -1
Bettona 8 8 0
Bevagna 31 31 0
Calvi dell’Umbria 15 15 0
Campello sul Clitunno 1 0 1
Cannara 20 20 0
Cascia 5 5 0
Castel Giorgio 6 6 0
Castel Ritaldi 16 17 -1
Castel Viscardo 7 6 1
Castiglione del lago 72 66 6
Cerreto di Spoleto 2 0 2
Citerna 11 10 1
Città della Pieve 36 32 4
Città di Castello 292 272 20
Collazzone 11 11 0
Corciano 175 175 0
Costacciaro 5 5 0
Deruta 26 27 -1
Fabro 16 16 0
Ferentillo 2 1 1
Ficulle 2 2 0
Foligno 200 166 34
Fossato di Vico 17 17 0
Fratta Todina 3 3 0
Fuori regione 505 502 3
Giano dell’Umbria 3 5 -2
Giove 6 7 -1
Gualdo Cattaneo 22 20 2
Gualdo Tadino 160 164 -4
Guardea 2 3 -1
Gubbio 154 138 16
Lugnano in Teverina 1 1 0
Magione 164 154 10
Marsciano 49 51 -2
Massa Martana 2 2 0
Monte Castello di Vibio 9 9 0
Montecastrilli 36 36 0
Montecchio 1 1 0
Montefalco 17 19 -2
Montefranco 1 1 0
Monteleone di Spoleto 2 1 1
Monte Santa Maria Tiberina 6 6 0
Narni 46 51 -5
Nocera Umbra 54 45 9
Norcia 13 10 3
Orvieto 39 38 1
Otricoli 8 9 -1
Paciano 4 4 0
Panicale 16 20 -4
Parrano 1 1 0
Passignano sul Trasimeno 27 26 1
Penna in Teverina 1 1 0
Perugia 668 669 -1
Piegaro 17 17 0
Pietralunga 4 3 1
Porano 4 4 0
Preci 0 1 -1
San Gemini 13 13 0
San Giustino 35 39 -4
Sant’Anatolia di Narco 1 1 0
San Venanzo 2 2 0
Scheggia e Pascelupo 5 4 1
Scheggino 5 6 -1
Sellano 5 5 0
Sigillo 2 2 0
Spello 26 24 2
Spoleto 135 136 -1
Stroncone 25 22 3
Terni 491 511 -20
Todi 44 48 -4
Torgiano 19 19 0
Trevi 36 34 2
Tuoro sul Trasimeno 34 30 4
Umbertide 54 57 -3
Valfabbrica 19 20 -1
Vallo di Nera 1 1 0
Valtopina 3 3 0
4304 4237 67

LA SITUAZIONE A CITTA’ DI CASTELLO: “L’Usl Umbria 1 ci ha comunicato che ieri ci sono stati 11 guariti e 26 nuovi positivi”. Lo ha dichiarato stamattina il sindaco Luciano Bacchetta nell’aggiornare la situazione dell’emergenza da Covid-19 a Città di Castello. Il primo cittadino ha riferito che due ospiti dell’Asp Muzi Betti, che si trovavano ricoverati nel reparto Covid ricavato nella residenza sanitaria, sono stati trasferiti in via precauzionale nel reparto Covid dell’ospedale di Città di Castello. “Resta invariato il numero di 100 persone, tra anziani e operatori sanitari della struttura, che sono attualmente positivi”, ha precisato Bacchetta. Il sindaco ha ricordato che da domani in Umbria verranno applicate le prescrizioni previste per la Zona Gialla, che comportano, tra le altre restrizioni, la possibilità di spostarsi liberamente durante la giornata fino alle ore 22.00, con il coprifuoco fino alle ore 5.00 del mattino successivo e la necessità dell’autocertificazione per ogni spostamento in questa fascia oraria, il permanere della chiusura totale di musei, cinema e mostre, l’obbligo di chiudere alle ore 18.00 per bar e ristoranti, con la possibilità per questi ultimi di consegnare cibo a domicilio fino alle ore 22.00. “Mentre è partita la campagna di vaccinazione, che ci auguriamo possa essere estesa prima possibile alla generalità della popolazione, è necessario continuare a osservare scrupolosamente e con senso di responsabilità tutte le prescrizioni”, ha sottolineato il sindaco. Bacchetta ha, infine, ricordato che “in Umbria le scuole superiori proseguiranno con la didattica a distanza fino al 23 gennaio”, esprimendo “sincera vicinanza e comprensione, ma anche un incoraggiamento sentito, ai giovani e alle loro famiglie, che in questa situazione di emergenza stanno sopportando da molto tempo il sacrificio imposto dalle limitazioni finalizzate al contenimento del contagio”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*