Covid, Agenas, occupazione intensive cala in Umbria, ora 9 per cento

In Umbria nel 2020 saldo negativo della mobilità sanitaria

Covid, Agenas, occupazione intensive cala in Umbria, ora 9 per cento

La percentuale di terapie intensiva occupate da pazienti Covid, a livello giornaliero, è stabile al 17% in Italia ma cala in 6 regioni o province autonome: Calabria (15%), Campania (12%), Liguria (19%), PA Bolzano (18%), Umbria (9%), Veneto (16%).


Fonte: Agenzia Nazionale Stampa Associata


Cresce in 5: Basilicata (al 6%), Emilia Romagna (17%), Friuli Venezia Giulia (22%), Molise (5%), Piemonte (25%). E” stabile in 10: Abruzzo (al 20%), Lazio (22%), Lombardia (15%), Marche (al 21%), PA Trento (26%), Puglia (14%), Sardegna (15%), Sicilia (19%), Toscana (21%), Val d” Aosta (21%). Questi i dati Agenas del 23 gennaio.

La percentuale di posti occupati da pazienti Covid nei reparti ospedalieri di area non critica, a livello giornaliero, è ferma al 30% in Italia ma cresce in 11 regioni o province autonome: Abruzzo (al 31%), Campania (31%), Emilia Romagna (28%), Friuli Venezia Giulia (35%), Lazio (31%), Liguria (41%), PA Bolzano (21%), PA Trento (27%), Sardegna (18%), Sicilia (38%), Valle d’Aosta (53%). Cala in Lombardia (39%), Marche (28%), Toscana (26%).
Stabile in Basilicata (al 25%), Calabria (40%), Molise (10%), Piemonte (31%), Puglia (24%), Umbria (29%), Veneto (25%). Questi i dati Agenas aggiornati al 23 gennaio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*