Caos nella Sanità Umbra: De Luca Accusa la Giunta Tesei

Riforma sanitaria approvata senza confronto con i cittadini

Caos nella Sanità Umbra: De Luca Accusa la Giunta Tesei

Caos nella Sanità Umbra: De Luca Accusa la Giunta Tesei

Caos nella Sanità Umbra – La giunta guidata da Donatella Tesei ha recentemente intrapreso azioni contro la sanità pubblica umbra. Durante l’ultimo consiglio regionale, approfittando della legge “Omnibus”, è stata attuata una riforma che modifica radicalmente la rete ospedaliera, tutto senza coinvolgere né informare i professionisti del settore, le autorità locali e la popolazione.

In un clima di improvvisazione, la maggioranza di centro-destra ha approvato una modifica che sposta diverse strutture sanitarie dalle Aziende sanitarie territoriali verso le Aziende ospedaliere, accorpando interi presidi in poli misti. Tale decisione è stata presa con un voto che ha riguardato solo cinque articoli, in un’assemblea priva dell’assessore alla sanità Luca Coletto e senza il contributo della presidente Tesei, che non ha rilasciato alcuna dichiarazione durante la discussione.

L’azione della giunta è stata fortemente criticata dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, che ha definito il piano sanitario presentato un mero annuncio privo di concretezza, avendo mantenuto un atteggiamento di chiusura e mancanza di trasparenza per tutto il suo mandato. De Luca ha sottolineato come questa riforma non preveda alcun dettaglio sulle risorse economiche necessarie per la sua attuazione. Il consigliere ha evidenziato il rischio che il personale sanitario venga trattato come semplici numeri da spostare senza una programmazione adeguata.

La riforma consente l’annullamento di distretti attraverso semplici atti dirigenziali, il che significa che i lavoratori si troveranno a dover cambiare sede lavorativa senza alcun preavviso. Questo approccio, secondo De Luca, rappresenta un grave fallimento politico e una mancanza di rispetto verso gli operatori del settore, contribuendo a creare un clima di incertezza e caos all’interno del sistema sanitario.

Il consigliere ha denunciato la modalità con cui la riforma è stata imposta, caratterizzata da una totale assenza di partecipazione e di dialogo con gli attori coinvolti, evidenziando come il governo della sanità pubblica debba necessariamente passare attraverso il coinvolgimento di tutti gli interessati. Le preoccupazioni espresse da De Luca pongono l’accento su un problema più ampio, ossia la necessità di una governance sanitaria che tenga in considerazione non solo gli aspetti organizzativi, ma anche le reali esigenze dei cittadini e dei professionisti del settore.

L’atteggiamento della giunta Tesei è stato descritto come un tentativo di manomettere la sanità pubblica, trattando la riforma come un gioco e gli ospedali come pezzi di un puzzle, piuttosto che come strutture fondamentali per la salute della popolazione. De Luca ha chiesto maggiore attenzione e responsabilità, sostenendo che il futuro della sanità umbra deve essere costruito su basi solide, che includano il confronto e la collaborazione tra tutti i soggetti interessati.

In conclusione, la situazione attuale della sanità in Umbria è fonte di grande preoccupazione, non solo per la mancanza di trasparenza nella riforma, ma anche per il modo in cui questa impatta sulla vita lavorativa degli operatori sanitari e sulla salute dei cittadini. La giunta Tesei dovrà affrontare il malcontento crescente e ripristinare la fiducia nel sistema sanitario, promuovendo una gestione più inclusiva e partecipativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*