Esperti NASA e MIT collaborano con Università di Perugia a Pentima
Esperti NASA e MIT collaborano con Università di Perugia a Pentima Esperti della NASA e del Massachusetts Institute of Technology (MIT) si trovano attualmente a [Leggi ancora]
Esperti NASA e MIT collaborano con Università di Perugia a Pentima Esperti della NASA e del Massachusetts Institute of Technology (MIT) si trovano attualmente a [Leggi ancora]
Il Premio Gentile da Foligno 2023 va al famoso ematologo e ricercatore Brunangelo Falini Il Premio Gentile da Foligno – Nell’ambito della Giornata internazionale della [Leggi ancora]
La Notte Europea dei Ricercatori Edizione 2023 di SHARPER Il 20 settembre 2023, presso la Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università [Leggi ancora]
Ministero salute e Fondazione CDP per la ricerca scientifica sanitaria Il Ministero della Salute e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno firmato il [Leggi ancora]
Lanciato satellite Cuballoon a 35 km di altitudine, successo UniPg e AS è merito dei ricercatori Marco Dionigi e Giulia Morettini Lanciato satellite Cuballoon – [Leggi ancora]
Mattoni e malta ‘intelligenti’, funzione antiterremoto progetto UniPg Mattoni e malta ‘intelligenti’ – Il Prof. Filippo Ubertini, Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni del Dipartimento [Leggi ancora]
Prof.ssa Rita Lizzi Università di Perugia entra nell’Accademia dei Lincei La Prof.ssa Rita Lizzi, docente ordinario di Storia Romana presso il Dipartimento di Lettere-lingue, letterature [Leggi ancora]
Scoperto nuovo composto naturale per trasformare il grasso in energia Nel tentativo di comprendere in che modo i “geni della longevità”, appartenenti alla ormai nota [Leggi ancora]
Narni, Arpa e comune presentano lo spettacolo di Gabriella Greison Appuntamento giovedì 22 giugno, alle ore 21,00, presso l’auditorium San Domenico di Narni abriella Greison [Leggi ancora]
Gruppo ricerca UniPg vince finanziamento progetto Biotherep energia rinnovabile dai rifiuti organici dei mattatoi Gruppo ricerca UniPg – Nell’ambito del programma Horizon 2020, un team [Leggi ancora]
Il gemello digitale presentazione a Perugia il 31 maggio Il gemello digitale – Il Gemello Digitale mette a disposizione dei cittadini, delle imprese e degli [Leggi ancora]
Presente e futuro mappatura sonora e audiovisiva di San Sisto di Perugia Dai racconti dei cittadini e dei gestori delle attività commerciali alla viabilità, dalla sfilata dei [Leggi ancora]
Effetti alte temperature su cellule, UniPg e ricerca internazionale Effetti alte temperature – Un pionieristico studio, realizzato da un team internazionale di cui fanno parte [Leggi ancora]
Prof Mario Rende collabora a tavole anatomiche Leonardo da Vinci Prof Mario Rende – Il Prof. Mario Rende, professore ordinario di Anatomia Umana dell’Università degli [Leggi ancora]
TerraLab Explorer, inaugurazione del laboratorio Fisica e Geologia Il nuovo laboratorio “TerraLab Explorer” del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli Studi di Perugia sarà inaugurato lunedì 20 marzo, con inizio alle ore 15, nell’aula [Leggi ancora]
Papilloma virus, Regione Umbria molto attenta sul fronte della prevenzione La Regione Umbria ha integrato la prevenzione primaria con la prevenzione secondaria contro il papilloma [Leggi ancora]
Fondazione Telethon assegna in Umbria 394 mila euro alla ricerca sulle malattie genetiche rare “I tre progetti vincitori del finanziamento della Fondazione Telethon, selezionati da [Leggi ancora]
Sanità, approvato il piano unico di formazione regionale 2023 Sanità – Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la [Leggi ancora]
Umbria sulla Luna con Fomap azienda produce componenti per capsula spaziale Orion 1 Umbria sulla Luna – Anche l’Umbria contribuirà a riportare l’uomo sulla Luna. [Leggi ancora]
Chianelli, malattie infantili, 81 per cento dei bambini guarisce Nell’ambito della Giornata mondiale contro il cancro infantile il Comitato per la vita “Daniele Chianelli” e [Leggi ancora]
Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza Giornata Internazionale delle Donne – “Donne in Scienza”: l’Università degli Studi di Perugia ha celebrato la [Leggi ancora]
Donne in Scienza dedicato alla memoria di Ursula Grohmann In occasione della “Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”, l’Università degli Studi di [Leggi ancora]
Professor Alessandro Campi nel Consiglio scientifico della Treccani Professor Alessandro Campi – Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto della l’Enciclopedia italiana – Treccani, su proposta dal [Leggi ancora]
Fusione nucleare: svolta in Usa, ‘verso un’energia pulita e illimitata’ Gli Usa annunciano una svolta sulla fusione nucleare grazie alla produzione per la prima volta [Leggi ancora]
Medicina e diritto, discipline a confronto, alla Sala dei Notari tre tavole rotonde L’Associazione forense Diritti in Movimento, presenta il convegno dal titolo “Medicina e [Leggi ancora]
Lotta ai tumori, ricercatore Unipg ottiene finanziamento di 1.5 mln di euro Il dottor Marco Gargaro, Ricercatore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi [Leggi ancora]
GIS Day 2022: la Regione Umbria per l’accrescimento delle conoscenze in ambito geografico Un’iniziativa dedicata ai professionisti e agli appassionati di tecnologie geografiche e sviluppo sostenibile [Leggi ancora]
Eseguita la prima TAC al cuore su un neonato di due settimane Eseguita, per la prima volta all’Ospedale di Perugia, la TAC al cuore su [Leggi ancora]
Distrofia muscolare di Duchenne, ricercatori UniPG ricevono importante finanziamento per terapia innovativa Il gruppo di ricerca MyoLab coordinato dal Prof. Guglielmo Sorci, in collaborazione con i gruppi di [Leggi ancora]
Asportato tumore vertebrale a un paziente di 80 anni, intervento chirurgico multidisciplinare Un delicato intervento chirurgico all’insegna della multidisciplinarietà presso l’Azienda ospedaliera Santa Maria di [Leggi ancora]
Professoressa Luigina Romani top female scientists in the world Professoressa Luigina Romani – La Prof.ssa Luigina Romani, Ordinaria di Patologia e responsabile della Sezione di Patologia Generale del Dipartimento [Leggi ancora]
Paleontologia: scoperta’ la prima famiglia neandertaliana Paleontologia – Un gruppo internazionale di ricerca è riuscito per la prima volta a sequenziare il genoma di 13 [Leggi ancora]
Leucemie invincibili, ecco come sconfiggerle, luminari a confronto Guarire dalle cosiddette leucemie invincibili si può grazie al trapianto di midollo da donator incompatibile. A dimostrarlo [Leggi ancora]
I progressi del Trapianto nelle leucemie invincibili. Franco Locatelli a Perugia Franco Locatelli direttore del Consiglio Superiore di Sanità e direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia [Leggi ancora]
Sibylla Biotech chiude un round di finanziamento di 23 milioni di euro Sibylla Biotech ha annunciato oggi la chiusura di un finanziamento da 23 milioni [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales