Primo trapianto di cellule staminali a Perugia
Primo trapianto di cellule staminali a Perugia Primo trapianto – Un intervento innovativo è stato recentemente eseguito presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, con un trapianto [Leggi ancora]
Primo trapianto di cellule staminali a Perugia Primo trapianto – Un intervento innovativo è stato recentemente eseguito presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, con un trapianto [Leggi ancora]
Ricerca UniPg compie un passo avanti significativo nella diagnosi precoce della malattia di Alzheimer Un importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per la malattia di [Leggi ancora]
ITIS Volta: Riapre il Planetario Danti e il Nuovo SpaceLab Riapre il Planetario – Questa mattina, in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’ITIS Volta [Leggi ancora]
Perugia ospita il primo Anglo-Italian Chemical Biology Meeting Perugia ospita – L’Università degli Studi di Perugia (UniPg) sarà la sede del primo “Anglo-Italian Chemical Biology [Leggi ancora]
Precari CNR in protesta per diritti e stabilità lavorativa Precari CNR in protesta – Il 23 ottobre 2024, una manifestazione ha avuto luogo davanti alla sede [Leggi ancora]
Presidio dei precari del CNR in Umbria il 23 ottobre 2024 Presidio dei precari – Il 23 ottobre 2024, il personale precario del Consiglio Nazionale [Leggi ancora]
Sharper 2024: Perugia celebra la Notte Europea dei Ricercatori Il 27 settembre 2024 si terrà a Perugia e Terni l’attesissima edizione di Sharper, la Notte [Leggi ancora]
Marie Curie: La Donna dei Record: Spettacolo sulla Scienziata Il 18 settembre 2024, alle ore 21.15, si svolgerà nell’Aula E del Dipartimento di Chimica, Biologia [Leggi ancora]
Studenti di Foligno vincono premio con cover solare innovativa Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico di Foligno hanno sviluppato una cover per smartphone innovativa che [Leggi ancora]
XV Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica a Perugia Dal 17 al 21 settembre 2024, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli [Leggi ancora]
Katanela la fidanzata IA robot di Elon Musk Katanela la fidanzata – Elon Musk ha recentemente presentato Katanela, il primo robot progettato con intelligenza artificiale avanzata. Katanela [Leggi ancora]
Leucemia infantile, scoperto nuovo meccanismo molecolare, grazie anche ai ricercatori di Perugia La Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA), un tumore ematologico aggressivo che colpisce i linfociti [Leggi ancora]
Umana Intelligenza Artificiale: presentato il nuovo sito di Brunello Cucinelli Umana Intelligenza Artificiale Sul palco del Piccolo di Milano inizia il viaggio del nuovo sito [Leggi ancora]
Ricercatore UniPg Scopre Farmaco per Sindrome Genetica Rara Ricercatore UniPg Scopre Farmaco – Un importante passo avanti nella lotta contro la sindrome poliendocrina autoimmune di tipo 1 [Leggi ancora]
Nuovo dispositivo per la sicurezza stradale: segnalatore di aquaplaning Renato Morbidelli e Gianluca Cerni, professori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi [Leggi ancora]
Ospedale di Spoleto, eseguito ieri il primo intervento – perfettamente riuscito – di chirurgia testa collo Primo intervento di chirurgia testa collo effettuato ieri, mercoledì [Leggi ancora]
Patologie autoimmuni, lo studio di Francesca Fallarino pubblicato sul “Journal of Extracellular Vesicles” Un nuovo studio condotto dalle ricercatrici e dai ricercatori dell’Università degli Studi [Leggi ancora]
Fra i migliori scienziati di medicina in Italia c’è la prof.ssa Mecocci La professoressa Patrizia Mecocci, direttrice della Struttura Complessa di Geriatria e professore ordinario [Leggi ancora]
Umbria: nessuna carenza di pediatri di libera scelta, lo conferma Gimbe L’Umbria, secondo un’analisi condotta dalla fondazione Gimbe, non riscontra carenze di pediatri di libera [Leggi ancora]
Scoperto Nuovo Meccanismo Immunosoppressore nel Glioblastoma Scoperto Nuovo Meccanismo – Un team internazionale di ricercatori ha identificato un importante meccanismo molecolare che inibisce la risposta [Leggi ancora]
Convegno “Tra materiale e immateriale: un dialogo interdisciplinare” Si terrà a Perugia domani, martedì 23 aprile 2024 a partire dalle ore 9, il convegno “Tra materiale e immateriale: un dialogo [Leggi ancora]
Una svolta rivoluzionaria contro il colesterolo successo italiano nei test su topi Nel mondo della ricerca medica, un team di scienziati italiani ha raggiunto un [Leggi ancora]
Così il cancro al pancreas sopravvive e cresce, lo studio Così il cancro – Uno studio internazionale ideato dal big dell’oncologia Carlo Maria Croce, lo [Leggi ancora]
Università Perugia: donne in scienza e sfida parità di genere Università di Perugia – Presso l’aula magna dell’Università degli studi di Perugia, è stata celebrata la [Leggi ancora]
Presentazione Grafica “Festa Scienza e Filosofia 2024” Il Mediterraneo. le sue rotte e chi ne ha segnato la storia. Sono questi i 3 punti principali [Leggi ancora]
RF Microtech ha certificazione EN9100, aerospazio Umbria L’azienda perugina RF Microtech, focalizzata nello sviluppo di antenne e dispositivi a radiofrequenza per satelliti e aerei, ha [Leggi ancora]
Decadimento Mesone B, impresa ardua ma riuscita, che cos’è? L’Università degli Studi di Perugia, attraverso il suo Dipartimento di Fisica e Geologia, ha partecipato attivamente [Leggi ancora]
Perugia digital twin dalla pianificazione alla partecipazione Si è tenuta questa mattina, 30 novembre, presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori, la conferenza [Leggi ancora]
Ponte sullo Stretto ex ministro Lunardi, grande opera, sarà un successo per l’Italia L’Ordine degli Ingegneri di Perugia ha concluso il suo evento dedicato al [Leggi ancora]
Aerospazio Umbria in crescita forte domanda professionalità Aerospazio Umbria in crescita – Luciano Pizzoni, vicepresidente dell’Umbria Aerospace Cluster, ha sottolineato l’importanza dell’innovazione e dello sviluppo [Leggi ancora]
Tre bambini operati con il robot pediatrico, grazie a una speciale collaborazione Tre bambini operati – Una collaborazione speciale fra equipe chirurgiche di due ospedali, [Leggi ancora]
Trial clinico in Oncologia presentato a Madrid: coinvolti con successo anche pazienti del Santa Maria di Terni Anche l’ospedale Santa Maria di Terni protagonista nell’ultimo [Leggi ancora]
Premiato al Forum sanità 2023 il progetto di Puntozero “L’Intelligenza Artificiale per lo Smart CUP” Il progetto “L’Intelligenza Artificiale per lo Smart CUP” realizzato da [Leggi ancora]
Fase 1, parte la sperimentazione clinica dei farmaci in Oncologia Medica L’Azienda Ospedaliera di Perugia è tra i centri italiani accreditati da Aifa (Agenzia Italiana [Leggi ancora]
Tumori, anche Italia il robot che dosa i farmaci Nell’Ospedale Mauriziano di Torino è stato introdotto un innovativo alleato nella battaglia contro il cancro: un [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales