Vescovo Piemontese accanto ai lavoratori dell’Acciai Speciali Terni
«Come sempre si alternano e si confondono motivi di sofferenza e di speranza come in tutte le situazioni e gli eventi che stiamo vivendo in questo periodo. La fiducia di uomini e donne forti e coraggiosi, le energie dei giovani, la forza della fede nella presenza di Dio nella storia ci incoraggiano all’ottimismo nonostante crisi e conflitti. Il senso del Natale che ritorna ogni anno, per cristiani e per l’umanità, è questo». E’ quanto ha detto il vescovo Giuseppe Piemontese durante il tradizionale appuntamento in preparazione al Natale per il mondo del lavoro con la celebrazione prenatalizia per i lavoratori e familiari della Acciai Speciali Terni, celebrata quest’anno in Cattedrale.
Una messa non solo per sperimentare la gioia natalizia, ma anche per trovare ragioni di speranza per il futuro delle aziende e della città, in un anno ancora caratterizzato dai problemi conseguenza della pandemia, i disagi economici e povertà, ansia e preoccupazioni.
“La Chiesa diocesana è accanto ai lavoratori dell’Acciai Speciali e alle loro famiglie -afferma il vescovo di Terni-Narni-Amelia, Giuseppe Piemontese- perché il Natale possa portare una rinnovata speranza in un benessere materiale e spirituale di tutti i cittadini, nell’accoglienza dei poveri e sofferenti. Da duemila anni un Bambino richiama al valore bello della vita e alla fraternità, in una convivialità di bellezza, di umanità, di pace, di contemplazione e di festa per donne e uomini, amati da Dio”.
Commenta per primo