![Monsignor Bedini, racconta l'entusiasmo dei giovani umbri alla GMG Monsignor Bedini, racconta l'entusiasmo dei giovani umbri alla GMG](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2023/08/mons.-paolucci-bedini-e-alcuni-giovani-umbri-a-casa-italia-della-gmg-di-lisbona-678x381.jpg)
Monsignor Bedini, racconta l’entusiasmo dei giovani umbri alla GMG
Monsignor Bedini – Durante la GMG di Lisbona, il vescovo di Città di Castello e di Gubbio, Mons. Luciano Paolucci Bedini, ha condiviso la gioia e l’entusiasmo dei giovani umbri partecipanti. Nonostante le difficoltà di movimento, i giovani hanno dimostrato un forte coinvolgimento, partecipando alle catechesi tenute dal vescovo di Cremona, Mons. Antonio Napolioni, incentrate su temi come l’ecologia integrale, l’amicizia sociale e la fraternità presso la parrocchia di Ericeira, vicino a Lisbona, dove sono stati ospitati dal 31 luglio al 4 agosto.
Mons. Paolucci Bedini ha sottolineato l’importanza della partecipazione dei giovani alla celebrazione penitenziale, in cui molti di loro hanno scelto di riconciliarsi e confessarsi. Insieme, hanno celebrato l’Eucaristia di ringraziamento nella piazzetta della chiesa di Ericeira.
Il vescovo ha espresso l’augurio che questa esperienza sia stata un’opportunità per i giovani umbri di fermarsi e ascoltare parole nuove, sperimentando una gioia di vita autentica e fraterna. Ha sottolineato la soddisfazione e la speranza manifestate dai diversi accompagnatori (sacerdoti, religiosi e laici) nei confronti di questa generazione di giovani, spesso criticata o ignorata. Mons. Paolucci Bedini ha ritenuto la GMG un’importante occasione per riallacciare i rapporti con i giovani e costruire un nuovo rapporto basato sulla fiducia e il dialogo.
La partecipazione alla GMG ha offerto ai giovani umbri l’opportunità di incontrare giovani provenienti da tutto il mondo, preparandosi per gli appuntamenti significativi con il Papa e la Via Crucis. Questa esperienza ha rappresentato un momento intenso di preghiera e gioia, permettendo ai giovani di sperimentare una gioia autentica e fraterna.
Commenta per primo