![Missione giovani, al Pavone in tanti per i cinque giorni di catechesi Missione giovani, al Pavone in tanti per i cinque giorni di catechesi](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/10/IMG_4794-678x381.jpeg)
Missione giovani, al Pavone in tanti per i cinque giorni di catechesi
Missione giovani – Dieci giorni di fede, di incontro, dialogo e socialità hanno coinvolto cento giovani dell’intera Diocesi di Perugia-Città della Pieve. Nelle prime cinque giornate di missione i giovani hanno visitato il carcere, recitato il rosario nella chiesa dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, fatto tappe al Pala Barton per sostenere la “Sir Safety Perugia”, la squadra campione di volley, al vicino Luna Park, alle facoltà universitarie, ai luoghi e locali del centro storico più frequentati come “Umbrò’” (ospitati dall’Arci), non mancando all’appuntamento quotidiano dell’adorazione eucaristica ( ore 10.30-0.30), nell’antica chiesa della Misericordia della centralissima piazza Piccinino, a pochi passi dalla cattedrale di San Lorenzo.
Si è continuato, dopo aver fatto queste tappe di avvicinamento, con dei momenti di catechesi al Pavone, la quale risposta è stata ottima. «Si è colto un grande interesse e coinvolgimento, oltre le più rosee aspettative…»: è stato il commento, a caldo, dei giovani missionari. Anche la preghiera dell’adorazione eucaristica in cattedrale, che ha concluso la giornata, ha visto una folta partecipazione di ragazzi e ragazze. Tra questi anche chi non è un assiduo frequentatore di luoghi di culto, come alcuni giovani che non hanno esitato a “confessare” agli amici: «Era da molto tempo che non entravo in chiesa…».
Questi dieci giorni di fede, incontro, dialogo e socialità, si sono conclusi con la Santa Messa in Cattedrale, presieduta dal vescovo Ivan Maffeis, dove – uno dei gesti che ha accompagnato la santa messa – i frati e vari missionari hanno riconsegnato al Vescovo il Tau, ricevuto per portare pace e fede alla gente.
Commenta per primo