Vittoria Ferdinandi è il nuovo sindaco di Perugia

Vittoria Ferdinandi è il nuovo sindaco di Perugia

Vittoria Ferdinandi è il nuovo sindaco di Perugia ed è subito festa nel suo quartiere generale. Ferdinandi sconfigge al ballottaggio la candidata del centrodestra, Margherita Scoccia. Il comune di Perugia, dopo 10 anni di amministrazione Romizi (centrodestra), torna in mano al centrosinistra.

Vittoria Ferdinandi, 37 anni, due lauree conseguite in filosofia politica e in psicologia clinica. Iscritta all’ordine degli psicologi della Regione Umbria. Nominata nel 2021 Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dal Presidente Sergio Mattarella per il “suo contributo nella promozione di pratiche di autonomia e di inclusione sociale per i malati psichiatrici”. Un impegno promosso nell’ambito del ristorante “Numero Zero” di cui è stata direttrice.



Con la Vittoria di Ferdinandi questo è il nuovo consiglio comunale: il Pd elegge Costanza Spera (1.015 preferenze); Lorenzo Erminigildi Zurlo (712); Francesco Zuccherini (676); Elena Ranfa (639); Francesca Pasquino (605); Nicola Paciotti (584); Silvia Pannacci (552); Marko Hromis (492); Niccolò Ragni (429). Altri quattro consiglieri li elegge Anima Perugia: si tratta di Riccardo Vescovi (656 preferenze); David Grohmann (608); Laura Tanci (464); Simone Cenci (398). Due scranni ciascuno vanno a Pensa Perugia, che entra a Palazzo dei Priori con Lorenzo Mazzanti (459 preferenze) e Cesare Carini (242), e al M5s, che si presenta in consiglio con Francesca Tizi (339 preferenze) e Antonio Donato (203). Un seggio ciascuno, invece, va a Orchestra per la Vittoria, Avs e Perugia per la sanità pubblica, che completano la squadra di maggioranza con Fabrizio Croce (424 preferenze); Lorenzo Falistocco (354); e Fabrizio Ferranti (222).

La candidata del centrosinistra ha quasi tremila voti di vantaggio.

3 Commenti

  1. finalmente, una Perugia dormigliona che si riaccende politicamente. Dieci anni trascorsi senza nessun sussulto. Comodi per chi la governava. Senza amore e senza slanci. Forza Vittoria, ridai forza e volontà alla nostra splendida città.

  2. con il 45% circa di votanti non mi sembra che ci sia un grande slancio, semmai un forte menefreghismo, sfiducia, rassegnazione. Ma io non sono di Perugia

  3. chiedo scusa per l’errore di valutazione. Il 45% è lo sconcertante dato nazionale. i perugini sono stati ligi al dovere, solo 4 su 10 non hanno votato

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*