Vitalizi, gli ex consiglieri si attaccano alla pubblicazione degli importi

Vitalizi, gli ex consiglieri si attaccano alla pubblicazione degli importi

Vitalizi, gli ex consiglieri si attaccano alla pubblicazione degli importi

da Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari – M5S Regione Umbria
PERUGIA – Proseguono le intrepide battaglie degli ex consiglieri regionali, viziati e vitaliziati. Non paghi del ‘taglietto’ alle loro succose rendite -riscosse talora anche a soli 55 anni, magari dopo aver ‘impegnato’ pochissimo tempo nelle Aule della regione più sonnolenta d’Europa- adesso costoro vorrebbero opporsi alla pubblicazione di nomi e importi, questione risolta da anni in quasi tutte le altre regioni d’Italia.

Segreti di Pulcinella oltretutto, considerando che gli stessi nomi sono già usciti da tempo sulla stampa, con al fianco importi mensili clamorosi, superiori anche € 7.000!

Leggi anche: Approvato taglio, risparmio di 900 mila euro

Così, mentre la Regione affonda nel medioevo del lavoro, dell’economia, del sociale, mentre i giovani scappano, mentre i meno giovani devono attendere ormai i 70 anni per riscuotere pensioni da fame, gli ex consiglieri regionali dell’Umbria, per bocca del loro presidente, avviano l’ennesima controversia sul nulla, accampando fumosi argomenti, affibbiandoci infine un bel ‘pusillanimi’ per aver – invero spassosamente – proceduto al ‘taglietto del loro diletto’, id est privilegio.

Il presidente degli ex consiglieri regionali non ricorda però che l’Umbria è stata l’unica in Italia a non effettuare il medesimo ‘taglietto’ negli ultimi tre anni, 2015-2018, essendo scaduto quello triennale precedente, deciso da Monti nel 2012.

Né gli sovviene il fatto che i consiglieri ‘a riposo’ stiano ricevendo un vitalizio enormemente superiore ai contributi versati, né rammenta come tale incasso talora giunga anche dopo appena due anni e mezzo di contributi, con reversibilità e figli fino a 26 anni al seguito, dimenticando pure i vitalizi doppi -la cui sola eliminazione libererebbe ben € 15 milioni, risorse utili per tante famiglie e imprese umbre oggi in estrema difficoltà.

Presidente, faccia dunque la cortesia: un bel tacer non fu mai scritto e lei pensi dieci volte prima di rilasciare certe dichiarazioni, dovendo poi arrossire subito dopo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*