![adriana galgano Frecciarossa Perugia-Milano, Galgano (CI): chiediamo serietà a Trenitalia su data e biglietti](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/07/galgano-adriana-conf2-678x381.jpg)
Valdichienti-Quadrilatero, Galgano (SC): “Bene aperture ma in Umbria c’è ancora molto da fare”
“Bene l’apertura della statale 77 Valdichienti e l’inaugurazione del nuovo tratto della Quadrilatero, entrambe oggetto di mie numerose interrogazioni in cui ho chiesto al Governo di velocizzare i lavori e di arrivare al taglio del nastro entro il mese di luglio. Due arterie che permetteranno all’Umbria di rompere, in parte, l’isolamento verso le Marche facilitando i collegamenti con l’Adriatico”. A dirlo, nel giorno del taglio del nastro dei due tratti stradali, la deputata del gruppo di Scelta Civica, Adriana Galgano che torna, però, a sottolineare come “lo stato complessivo del sistema infrastrutturale rimanga comunque critico e dunque è necessario che il Governo riservi un’attenzione particolare all’Umbria. Una regione, la nostra, che ha un indice di connettività molto basso: per una seria ripresa dell’economia è indispensabile innalzarlo. Per farlo bisogna agire sul fronte degli investimenti”.
“Parlando delle ferrovie, ad esempio, resta da terminare il raddoppio del tratto Spoleto-Campello di appena dieci chilometri, i cui lavori sono in corso da diciassette anni. Quella tratta è responsabile di una buona parte dei ritardi. Va inoltre assolutamente iniziato quello del tratto Spoleto-Terni per cui bisogna trovare le risorse. Due interventi fondamentali per agganciare l’Umbria all’Alta velocità passando per Perugia – evidenzia Galgano – Ancora, va rimessa in sicurezza e riqualificata anche la rete della ex Ferrovia centrale umbra che costituisce il collegamento interno più utilizzato dai pendolari locali. In questo quadro, poi, è evidente il valore strategico dell’aeroporto San Francesco d’Assisi sul quale si deve puntare per dare una spinta seria a turismo ed economia regionale”.
“Bene, quindi, i passi avanti compiuti sul fronte delle infrastrutture viarie ma per far uscire davvero l’Umbria dall’isolamento, c’è ancora molto da fare”.
Commenta per primo