![Numero contagi, Pd Terni, in questi giorni è molto preoccupante Numero contagi, Pd Terni, in questi giorni è molto preoccupante](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2021/12/Drive-through-Terni-678x381.jpg)
Thomas De Luca (M5S), in Umbria caos tamponi nei vari drive through
Per il consigliere pentastellato “Una vergogna che non vengano rispettate le corsie preferenziali per soggetti a rischio”
“Ore in fila senza assistenza e senza nemmeno poter andare al bagno. Donne, bambini, anziani sono costretti da giorni, ma oggi in maniera particolare, a subire in modo inaccettabile la totale mancanza di organizzazione, sia regionale che comunale, nei vari drive through dell’Umbria”.E’ quanto afferma una nota del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca
“
Caos a Terni per i tamponi drive through, vari i disagi per cittadini e automobilisti
“Probabilmente – continua De Luca – per essere attuato avrebbe dovuto proporlo la Lega, in una faida politica tutta interna al centrodestra che stanno pagando i cittadini più deboli. Un atto che avevamo sollecitato settimane prima con una nostra interrogazione in cui chiedevamo di dare priorità e protezione alle persone vulnerabili. Nel leggere il testo di quella delibera, votata all’unanimità ormai un anno fa, vengono i brividi a vedere come viene gestita oggi la postazione dei tamponi a Perugia e Terni. Un anno fa l’assemblea regionale prendeva atto che “il modello del drive through può essere realmente efficace nel produrre i risultati auspicati consentendo di interrompere tempestivamente la catena dei contagi“. E ancora che “l’alto numero di soggetti potenzialmente infetti da testare ha prodotto in questi giorni disagi alla circolazione veicolare” e infine che “i soggetti coinvolti in questo processo di gestione per arginare il contagio sono numerosi e altrettanto numerose sono le categorie dei soggetti eleggibili alla esecuzione dei vari test”.
“Un anno dopo – conclude De Luca – il tracciamento è completamente saltato, di corsie preferenziali per soggetti fragili nemmeno l’ombra per non parlare dei disagi alla circolazione che rappresentano un ulteriore rischio per la sicurezza stradale.
Commenta per primo