Basta, sul Terremoto del Centro Italia, con Promesse e Passerelle, Claudio Ricci: ora Servono Ruspe e Cantieri Aperti. I Sindaci, dopo un Anno, Protestino con Forza. Noi ci Saremo. “Arriveranno” (le risorse), “faremo”, “fare con sicurezza” (per giustificare la lentezza) e, infine, “ci sono dei segnali”. Sul terremoto del Centro Italia siamo, ormai, a ben oltre ciò che è accoglibile. Per chi ha subito un terremoto (con danni enormi in termini di perdite di persone, case, attivita e beni culturali) credo che il limite, della sopportazione, sia stato superato. Basta visite televisive o rincorse, fra rappresentanti di istituzioni e partiti, per avere visibilità, dopo un anno dal sisma.
Ora occorrono i fatti: tutte le casette installate entro due mesi (il prossimo inverno è molto vicino), tutte le risorse subito disponibili (23.5 miliardi di euro) e una normativa che semplifichi e non complichi. Soprattutto una organizzazione incisiva e non assente come ora senza ne un Sottosegretario “dedicato e competente”, ne unCommissario di Governo operativo e ne un Capo Dipartimento della protezione civile che abbia i “pieni poteri”.
Quanto dovremo aspettare per i cantieri quando ancora non si è riusciti nemmeno a togliere le macerie? Ma nessuno si ricorda il sisma in Umbria e Marche di 20 anni fa? Dopo tre mesi tutti in autonoma sistemazione (case in affitto) e container. Dopo sette mesi casette pronte. Dopo 12 mesi già la ricostruzione “leggera” attivata e dopo 24 mesi la Basilica di San Francesco (un cantiere così difficile da essere considerato una utopia) riaperta.
Quello che sta succedendo non è più accoglibile. Ora basta “passerelle”, stile mostra del Cinema di Venezia, è l’ora di vedere le ruspe e inaugurare i cantieri. I Sindaci sono stati “miracolosi”, per impegno e dedizione (un grazie infinito), ma ora devono “protestare con forza senza remore” (per nessuno) per il bene dei cittadini e di tutti noi che gli saremo al fianco.
Umbria per prima comincerà la ricostruzione, intervista con Catiuscia Marini PERUGIA – “Ora, a soli dieci mesi dagli eventi sismici di ottobre, parte in Umbria [Leggi ancora]
Terremoto 30 ottobre, Marini illustra a Parlamentari aggravamento danni FOLIGNO – La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha svolto questa mattina a Foligno, al Centro [Leggi ancora]
Terremoto, la Camera approva odg Lega per agevolazioni a imprese Calcolare in previsione di un maggior arco temporale la riduzione di fatturato per le imprese che [Leggi ancora]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo