![La Lega rilancia candidatura Latini sindaco di Terni La Lega rilancia candidatura Latini sindaco di Terni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2019/12/latini_2-678x381.jpg)
Terni, sindaco Latini firma il decreto: ecco la nuova giunta
“Sapevamo fin dall’inizio che amministrare la città non sarebbe stato semplice. Non potevamo sapere che alle emergenze conosciute se ne sarebbero aggiunte altre ancor più grandi, come la pandemia”. “Ogni amministrazione pubblica, a qualsiasi livello, si sta confrontando con la continua evoluzione degli eventi”.
“Anche a Terni siamo in procinto di entrare in una fase decisiva che, per la nostra Amministrazione in particolare, fa coincidere la parte finale del mandato affidatoci dai cittadini, con la fase, che ci auguriamo prossima, della ripresa e della “ricostruzione” post pandemia”. Lo ha dichiarato il sindaco Leonardo Latini stamattina, dopo la firma del decreto con la nomina dei nuovi assessori e il nuovo assetto della Giunta comunale.
“Abbiamo dunque una doppia responsabilità verso la città: la prima è di rispettare gli impegni presi e le idee esposte e sostanziate nei nostri documenti di programmazione, sempre condivise con le forze di maggioranza; la seconda è di cogliere tutte le opportunità relative al rilancio e alla ripartenza di Terni nel post pandemia”.
“Abbiamo ritenuto di doverlo e poterlo fare con il chiaro e determinante sostegno degli alleati della nostra maggioranza, per essere più forti e coesi nel raggiungere gli obiettivi”. “Dai colloqui avuti nei giorni scorsi è emersa dunque la volontà di ampliare un responsabile coinvolgimento di tutti, nel rispetto dell’identità e dei contributi di ognuno, senza mai dimenticare che le forze che sostengono l’Amministrazione sono quelle che hanno raccolto un ampio consenso dei cittadini e che continuano ad essere presenti nei territori in un dialogo costante con la città stessa”. “Un dialogo che da parte nostra intendiamo ampliare e approfondire, proprio nella consapevolezza di quanto sia delicata e importante questa fase”.
“Colgo l’occasione – conclude il sindaco Latini – per augurare buon lavoro ai nuovi assessori e soprattutto per ringraziare il vicesindaco Andrea Giuli che ha fornito fin qui un contributo importante alla città, con il suo grande impegno, con le sue idee e i tanti progetti che hanno consentito a Terni di recuperare un ruolo da protagonista in settori che continuo a ritenere fondamentali come quelli della cultura e del turismo”.
La nuova giunta
Benedetta Salvati vicesindaco e assessore ad: ambiente, igiene pubblica, verde pubblico, tutela del territorio e del paesaggio, efficientamento energetico, trasporti, lavori pubblici, arredo e decoro urbano, servizi cimiteriali, pianificazione strategica. Maurizio Cecconelli: cultura, istituto Briccialdi, città di San Valentino, creatività, identità cittadina, rapporti con i cittadini-Urp, informazione e comunicazione, cooperazione internazionale, gemellaggi, politiche per i giovani. Cristiano Ceccotti: welfare, servizi sociali e solidarietà, volontariato, politiche abitative, edilizia residenziale pubblica, politiche per gli anziani, per la famiglia, per la disabilità, per l’immigrazione e l’integrazione, politiche sociali per i quartieri e le periferie urbane, benessere degli animali, borghi e antiche municipalità, rapporti con il consiglio comunale. Federico Cini: urbanistica, edilizia privata, Suape, Peep, Paip, area vasta, mobilità. Cinzia Fabrizi: scuola e servizi educativi, università, ricerca e formazione, diritto allo studio. Stefano Fatale: sviluppo economico, commercio, artigianato, agricoltura, terziario, rapporti con ordini professionali, fiere, Protezione civile, eventi, iniziative natalizie. Orlando Masselli: bilancio e finanza, patrimonio, fondi e finanziamenti, affari generali, trasparenza, servizi al cittadino, servizi demografici, servizi statistici, aziende partecipate, rifiuti, agenda urbana, smart city. Elena Proietti: sport, pari opportunità, decentramento, turismo e marketing territoriale. Giovanna Scarcia risorse umane e organizzazione, semplificazione amministrativa, innovazione pa, Ict, digitalizzazione, poilizia municipale, viabilità. Il sindaco Latini mantiene le deleghe a: rapporti con le multinazionali, rapporti con la Fondazione Carit e gli altri enti di sussidiarieta, sicurezza e sanità.
Commenta per primo