Tempesta Ciaran in Italia: Piogge e Vento in Arrivo nel Nord e Centro
La tempesta atlantica Ciaran, guidata da un profondo ciclone vicino alle Isole Britanniche, è in arrivo in Italia. Le regioni del Nord e quelle del Centro tirrenico saranno le prime a risentire degli effetti della tempesta. Secondo Andrea Garbinato, responsabile della redazione del sito www.iLMeteo.it, il maltempo persisterà fino a domenica, dopodiché l’alta pressione tornerà a dominare.
Le intense precipitazioni previste potrebbero causare disagi e problemi idrogeologici. Inoltre, si prevede un aumento repentino dell’intensità del vento. Verso sera, le raffiche di Libeccio e Scirocco potrebbero superare i 90 km/h, colpendo rispettivamente le coste tirreniche e quelle dell’alto Adriatico.
Le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti in Liguria, Lombardia, medio alto Veneto e Friuli Venezia Giulia, con un alto rischio di nubifragi. Verso sera, l’aria fredda favorirà l’abbassamento della quota neve sulle Alpi con i fiocchi che potranno scendere fino sotto i 1400 metri in Alto Adige e in Val d’Aosta.
Venerdì si prevedono le ultime precipitazioni sul Triveneto e sulle centrali tirreniche fino in Campania “e poi forti sulla Calabria tirrenica nella notte”, aggiunge l’esperto. Nel corso del weekend ci sarà un’altra perturbazione con “il fronte piovoso che avrà più o meno la stessa traiettoria del precedente e con effetti simili.
Sabato dopo le piogge del mattino al Sud, il tempo peggiorerà al Nord a partire da ovest verso est con precipitazioni via via più forti, e raggiungerà pure le zone Tirreniche. Domenica, ancora maltempo su Triveneto, Toscana, Umbria, Lazio e Campania, ma entro sera migliorerà”.
In dettaglio:
- Giovedì 2: Maltempo diffuso al nord con venti di burrasca in serata. Peggioramento sulle Tirreniche al centro. Instabilità in Campania al sud.
- Venerdì 3: Ultime piogge e nevicate sul Triveneto al nord. Instabilità sulle Tirreniche al centro. Peggioramento in Campania e poi in Calabria e Sicilia occidentale al sud.
- Sabato 4: Peggioramento dal pomeriggio e poi sera al nord. Piogge sparse sulle Tirreniche al centro. Piogge soltanto sul basso Tirreno al sud.
Commenta per primo