Studenti tornano a scuola in sicurezza, ma le scuole sono davvero sicure?
di Monia Santini
Fratelli d’Italia
È quello che si è chiesto il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Provincia, nella persona della consigliera Monia Santini, che questa mattina ha depositato un’interrogazione con risposta urgente al riguardo. Perché è vero che oggi 25 gennaio 2021, come previsto dall’ordinanza firmata dalla Governatrice Donatella Tesei, nella Regione Umbria riprendono le lezioni degli istituti superiori in presenza al 50% nel rispetto, si spera, di tutte le misure di prevenzione previste contro il Covid 19.
Ma è anche vero che precedentemente alla pandemia – che ha sempre e comunque priorità con azioni di messa in sicurezza per il rientro degli studenti in presenza – con D.I. del 3 gennaio 2018 con programmazione unica nazionale erano stati previsti interventi importanti e in molti casi urgenti in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020 per quanto riguarda l’adeguamento alla normativa in materia di sicurezza antincendio, alle verifiche di vulnerabilità sismica, alla manutenzione straordinaria degli edifici da mettere in sicurezza e al loro efficientamento energetico.
Dopo essersi lasciati alle spalle l’immane devastazione causata dalla famigerata Legge Del Rio del 2014, Province e città metropolitane negli ultimi anni hanno visto stanziare a livello nazionale risorse economiche finalizzate in maniera specifica ad interventi di edilizia scolastica per la messa in sicurezza degli edifici sedi di istituti scolastici, messa in sicurezza necessaria anche per molte scuole del nostro comprensorio.
Nel DM 13 febbraio 2019 n. 101 ad esempio che ha messo a disposizione fondi ripartiti tra le regioni finalizzati proprio all’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici, nell’elenco degli istituti della provincia di Terni a cui è stata destinata parte dei fondi sono presenti l’ IIS Gandhi di Narni, l’IS e ITC Cesi Casagrande di Terni, l’Istituto Omnicomprensivo Narni Amelia – Sede ITE di Amelia, ITCG Lorenzo Maitani di Orvieto e l’ I.S. Scientifico e Tecnico Ettore Majorana di Orvieto.
Fratelli d’Italia richiede quindi alla Provincia un resoconto chiaro e trasparente sugli interventi previsti per ciascun istituto, il cronoprogramma dei lavori laddove previsto e dettagli sugli appalti assegnati per l’esecuzione degli stessi.
Commenta per primo