Ricostruzione post terremoto, Ricci, risorse certe e semplificazione

COMINCIARE SUBITO RICOSTRUZIONE E RILANCIO ECONOMICO

Ricostruzione post terremoto, Ricci, risorse certe e semplificazione

Ricostruzione post terremoto, Ricci, risorse certe e semplificazione PERUGIA –  “Occorrono risorse certe e grande semplificazione per iniziare, subito dopo l’emergenza, la ricostruzione e azioni di rilancio economico”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che ieri ha visitato Norcia e la Valnerina “per acquisire elementi utili al lavoro legislativo regionale al fine di sostenere al meglio le aree colpite dal recente grave sisma”.

Per Ricci va fatto “un grande plauso per il molto incisivo e qualificato lavoro del sindaco Nicola Alemanno, di tutti i sindaci, delle diverse istituzioni regionali e nazionali, categorie socio economiche, nonché della protezione civile, e volontari, con i vigili del fuoco e le forze dell’ordine.

Si nota una grande forza morale e operativa di cittadini e attività, per far rinascere i luoghi con una richiesta chiara: risorse certe e semplificazione per iniziare la ricostruzione in tempi brevi, agendo ora su emergenza, aree con moduli abitativi provvisori e messa in sicurezza di case, attività e beni culturali. Oltre all’emergenza e alla ricostruzione occorrerà elaborare un piano di rilancio e sviluppo per migliorare infrastrutture, servizi e l’accessibilità stradale in Valnerina, nonché sostenere le iniziative per commercializzare il marchio Norcia e Valnerina nel mondo, per vendere i prodotti enogastronomici, artigianali e turistici nonché attrarre opportunità e sostegni”.

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), in visita a Norcia e Valnerina, chiede “risorse certe e grande semplificazione per iniziare, subito dopo l’emergenza, la ricostruzione e azioni di rilancio economico”. Ricci rilancia anche “la candidatura di Norcia, la Basilica di San Benedetto e i luoghi del monachesimo in Valnerina, includendo anche Cascia, a Patrimonio Mondiale Unesco”.

“Inoltre – conclude Ricci – ho inviato una comunicazione al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo per rilanciare, anche come presidente onorario dei Siti Unesco italiani, la proposta di candidare Norcia, la Basilica di San Benedetto e i luoghi del monachesimo in Valnearina, includendo anche Cascia, a Patrimonio Mondiale Unesco. Sarebbe una grande opportunità per ottenere sostegni e una ampia promozione, anche turistica, in tutto il mondo”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*