Leonelli e Casciari (PD): Regione impegnata su riattivazione servizio GIMO
I consiglieri del Partito Democratico Giacomo Leonelli e Carla Casciari esprimono soddisfazione per l’approvazione della loro proposta di Ordine del Giorno con cui ieri l’Aula di Palazzo Cesaroni ha impegnato la Giunta regionale “ad inoltrare immediata e formale richiesta al Comune di Perugia affinché venga attivato il servizio “GIMO” (Giovani In Mobilità), inserito nell’ambito del Piano Urbano di Mobilità, con l’impegno da parte della Giunta regionale a compartecipare alle spese relative”.
“Tale finanziamento – spiegano i consiglieri Leonelli e Casciari – va considerato parte integrante dell’impegno di Regione Umbria nell’ambito delle politiche per il sostegno del diritto allo studio”
“Anche tenendo conto del fatto che l’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri e tutte le istituzioni di alta formazione rappresentano per l’Umbria una risorsa di inestimabile valore, non solo da un punto di vista culturale, ma anche economico e sociale”.
LA FASE SPERIMENTALE DI GIMO
“La Regione – ricordano Leonelli e Casciari – dal 7 aprile 2017, ha introdotto ed interamente finanziato il servizio “GIMO”, che è consistito nella sperimentazione della mobilità notturna con due linee che collegano le principali zone della città in esercizio le sere di venerdì e sabato nella fascia oraria 22.00-02.00”.
“La fase di sperimentazione – concludono Leonelli e Casciari – è terminata il 30 giugno 2017 e l’Assessore regionale ai Trasporti ne ha giudicato soddisfacenti i risultati ottenuti. In previsione dell’avvio della nuovo nuovo anno accademico è quindi necessario riavviare il servizio, prevedendo un opportuno finanziamento. Tale compartecipazione dovrà attuarsi nelle modalità consentite e concordate, compresa quella dell’incremento dei trasferimenti a favore della città di Perugia per il Trasporto Pubblico Locale”.
Commenta per primo