Regione Umbria: chiarimenti sulla ristrutturazione del Mercato Coperto
Regione Umbria – Oggi, l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha affrontato un’interrogazione a risposta immediata riguardante la gestione e il finanziamento del Mercato Coperto di Perugia. L’interrogazione è stata presentata dal consigliere Tommaso Bori (Partito Democratico), il quale ha chiesto chiarimenti sullo stato della struttura e sulla situazione finanziaria della società che ne aveva assunto la gestione.
Il consigliere Bori ha sollevato interrogativi circa la gestione del Mercato Coperto, che ha visto un significativo investimento di risorse pubbliche, sia regionali che locali. In particolare, Bori ha richiamato l’attenzione sui fondi investiti, ammontanti a 4,8 milioni di euro dalla Regione Umbria e 1,3 milioni di euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Questi fondi erano destinati alla rifunzionalizzazione e alla messa in sicurezza dell’edificio, di proprietà del Comune di Perugia, datato 1932.
La questione è ulteriormente complicata dalla situazione della ‘Nuovo Mercato Coperto srl’, società che era stata affidata per la gestione del mercato. La società, costituita da un raggruppamento di imprese, ha richiesto il fallimento nel 2022. Tra i soci della ‘Nuovo Mercato Coperto srl’ c’era anche Andrea Fora, consigliere regionale, e la società ha subito ritardi significativi a causa di problemi con i collaudi e delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19.
La ‘Nuovo Mercato Coperto srl’ aveva stipulato un accordo con il Comune di Perugia per la gestione della struttura e si era impegnata a pagare un canone annuo di 176 mila euro. Tuttavia, i lavori di ristrutturazione sono stati ostacolati e la società ha successivamente comunicato la sua intenzione di ritirarsi, invocando la durata insufficiente del contratto di gestione. Il 22 agosto 2022, la società ha presentato istanza di fallimento senza aver versato il capitale sociale completo, lasciando insoluti 13 mila 500 euro di cui 12 mila 250 euro erano dovuti dal socio ‘Fondamenti Impresa srl’.
In risposta all’interrogazione, l’assessore Paola Agabiti ha specificato che il finanziamento regionale di 4,8 milioni di euro è stato destinato esclusivamente alla ristrutturazione del Mercato Coperto. L’assessore ha spiegato che la Regione ha già erogato tre acconti per un totale di circa 3,8 milioni di euro, mentre rimane da liquidare il saldo finale, subordinato alla rendicontazione conclusiva. Inoltre, il Comune di Perugia ha richiesto l’utilizzo delle economie residue, pari a circa 200 mila euro, per completare l’intervento.
L’assessore ha chiarito che la gestione del Mercato Coperto rientra esclusivamente nelle competenze del Comune di Perugia, e non della Regione. La Regione ha fornito i fondi per il recupero dell’immobile, ma la decisione e l’organizzazione della gestione operativa sono di responsabilità comunale.
Tommaso Bori ha ribadito che la questione coinvolge vari aspetti, inclusi la rifunzionalizzazione e la liquidazione della società ‘Nuovo Mercato Coperto’. Ha annunciato l’intenzione di presentare un ulteriore atto per ottenere documentazione dettagliata sulla questione.
Con questa risposta, si chiarisce che il ruolo della Regione è limitato al finanziamento delle opere di ristrutturazione, mentre la responsabilità della gestione e dell’operatività della struttura rimane in capo al Comune di Perugia.
Commenta per primo