![Inchiesta sanità dimissioni Catiuscia Marini, Alfonso Gentili, completi suo mandato Inchiesta sanità dimissioni Catiuscia Marini, Alfonso Gentili, completi suo mandato](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2018/06/catiuscia-marini-2-678x381.jpg)
Reddito di cittadinanza, Marini replica a Di Maio, non sottrarre fondi già assegnati alle regioni. “Leggiamo che il Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, intende avviare il reddito di cittadinanza utilizzando le risorse Fondo Sociale Europeo-PLUS. Le Regioni sanno bene – dichiara Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria e coordinatrice della commissione Affari Europei della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – quanto sia utile rafforzare le politiche di inclusione sociale e sostegno al reddito dei disoccupati, in particolare dei più giovani”.
“Tuttavia il Governo – spiega la presidente dell’Umbria – deve prevedere risorse finanziarie aggiuntive e non sostitutive di quelle già assegnate dal Fondo sociale europeo per le finalità regionali e territoriali di politiche attive del lavoro, formazione professionale, lotta alla povertà, potenziamento dei servizi territoriali”.
LEGGI ANCHE: Audizione della prima e terza commissione
“Se così non fosse – prosegue Marini -, in realtà non si tratterebbe di ulteriori risorse che verrebbero richieste all’Europa, ma si tratterebbe invece di risorse già assegnate che verrebbero sottratte alle Regioni e a tutte quelle politiche locali per il lavoro, l’inclusione sociale, i percorsi di reinserimento dei disoccupati e cassa integrati”.
“Siamo pronti al confronto con il Ministro – conclude la coordinatrice della commissione Affari Europei della Conferenza delle Regioni – auspicando che ci si impegni per rafforzare le risorse per il sostegno al reddito e non per cancellare gli interventi che già si realizzano territorialmente per le politiche attive del lavoro”.
Commenta per primo