Rapporto politico Pd M5s, parlano Cancelleri e Fico del Movimento 5 Stelle 

rapporto politico Pd M5s, parlano Cancelleri e Fico del Movimento 5 Stelle 

Rapporto politico Pd M5s, parlano Cancelleri e Fico del Movimento 5 Stelle

«Non è più il momento di aver paura di un rapporto politico con il Pd», a dirlo è Giancarlo Cancelleri (M5s) viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, in un” intervista al Corriere della Sera. “È il momento dei contenuti, di avere il coraggio delle scelte per cambiare l” Italia e migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

E in Umbria c” è “una sperimentazione e per ora rimane tale, non c” è all” orizzonte nessuna possibilità di replicarla in altre Regioni”, osserva. Per il governo comunque “le prospettive sono tantissime e di lungo raggio. Al mio ministero abbiamo intenzione di creare quella intermodalità nei trasporti che in tantissimi territori ancora manca.

Questo significa ammodernare, significa normalità”. Rispetto alle tensioni nel M5s, Cancelleri spiega: “Credo che l” uomo solo al comando non esista e non vuole essere una critica a nessuno.

Il Movimento ha sempre delegato le decisioni più importanti agli iscritti ed è un progetto di democrazia partecipata molto importante”. Il team dei facilitatori che utilizzerà il Movimento “sarà un grande banco di prova per vedere se abbiamo raggiunto la maturità. Faremo bene”. Il viceministro commenta anche lo stop di Di Maio all” autocandidatura di Dalila Nesci alla presidenza della Calabria: “Nesci è un ottimo parlamentare ma la sua candidatura è contro le nostre regole”.

Nel mentre Roberto Fico, sempre sul Corriere della Sera, sul matrimonio Pd M5s, dice che. «Questa per noi è la novità più grande. La prima volta vera, se così vogliamo dire. In una Regione con problemi abbiamo stretto un accordo per il bene dei cittadini umbri. Abbiamo fatto un passo indietro, per far fare un passo in avanti ai cittadini. Per ora solo in Umbria, però».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*