Quartiere di Ponte Felcino Perugia chiede maggiore attenzione

gruppo Consigliare Pd Perugia
Quartiere di Ponte Felcino Perugia chiede maggiore attenzione
 Presentato oggiun ordine del giorno incentrato su alcune delle principali problematiche del quartiere di Ponte Felcino che meritano per il Gruppo consiliare del PD un maggiore interessamento da parte dell’Amministrazione comunale. “Anche Ponte Felcino, come tante delle nostre frazioni”-sostengono i Consiglieri-“si è trovato a vivere negli ultimi anni un forte sviluppo demografico: una condizione che ha determinato la creazione di alcune zone d’ombra e criticità, tanto che spaccio, furti ed episodi di microcriminalità sonopurtroppo all’ordine del giorno. È necessario un incremento della presenza delle forze dell’ordine perchè, evidentemente, il presidio di polizia municipale già presente non riesce a cancellare la percezione di insicurezza che i residenti lamentano.

Altro capitolo importante all’interno dell’ordine del giorno” – secondo i Consiglieri-“rivestono il decoro urbano e, in particolare, lo stato in cui versano le aree verdi del territorio: dopo numerosissime sollecitazioni da parte dei cittadini e soltanto nei primi giorni del mese di giugno, l’Amministrazione comunale ha iniziato ad effettuare, in parte, gli sfalci in alcune delle aree verdi presenti nel quartiere, senza peraltro raccoglierne i residui nè tantomeno i rifiuti abbandonati emersi a seguito degli sfalci, determinando una condizione di degrado. Riteniamo sia necessaria una maggiore attenzione al decoro urbano, che andrebbe curato maggiormente soprattutto in questo periodo,in quanto,oltre a migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuisce anche alla socialità.

Occorre riconoscere che Ponte Felcino ha cercato di affrontare con coraggio ed impegno molte problematiche emerse nei vari momenti della sua vita collettiva. Questo è testimoniato dall’intensa attività dell’associazionismo che opera nel quartiere: una comunità che, fortunatamente, continua a lanciare importanti segnali di rinascita, accanto al desiderio di costruire un futuro di qualità. Tra le tante iniziative portate avanti dalle 36 associazioni attive sul territorio, ci preme ricordare”-continuano i Consiglieri -“la giornata denominata “Ponte Lindo”, dedicata proprio alla ripulitura delle aree verdi ad opera di cittadini e volontari.

Auspichiamo dunque” – concludono-“che questo ordine del giorno sia da stimolo e contribuisca ad intensificare l’attività dell’Amministrazione comunale a beneficio di un territorio molto attivo e vivace, che merita di essere ripagato per l’impegno quotidiano, ascoltando e risolvendo le criticità giustamente lamentate dai residenti”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*