Proietti, definita quasi tutta la giunta: manca un nome

Ultimo nodo da sciogliere per l'Alleanza Verdi-Sinistra

Proietti, definita quasi tutta la giunta: manca un nome

Proietti, definita quasi tutta la giunta: manca un nome

Proietti – Quattro dei cinque componenti della nuova giunta regionale guidata da Stefania Proietti sono stati confermati, lasciando aperta solo la scelta per il rappresentante dell’Alleanza Verdi-Sinistra (AVS). L’accordo segue uno schema tradizionale di assegnazione: due posti al Partito Democratico, uno al Movimento 5 Stelle, uno a AVS e uno alla lista civica “Umbria Domani”. Tra gli assessori, tre saranno anche consiglieri regionali, mentre gli altri due arriveranno dall’esterno.

Conferme e deleghe chiave
I nomi di Tommaso Bori, Simona Meloni e Thomas De Luca, già dati per certi dall’inizio, sono stati ufficializzati. Bori, segretario regionale del PD e medico, è stato scelto per guidare il settore sanitario, un incarico cruciale in una regione in cui il PD ha ottenuto il 30% dei voti e ben nove dei dodici seggi di maggioranza. Meloni, capogruppo uscente e rappresentante del comprensorio del Lago Trasimeno, si occuperà di agricoltura, un ambito strategico per il territorio che l’ha sostenuta.

Thomas De Luca, esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, è destinato alla delega all’ambiente. Sebbene il suo incarico sembri certo, restano aperte alcune proposte avanzate da AVS su questo settore, potenzialmente capaci di influire sulla decisione finale.

Un profilo civico per “Umbria Domani”
Bianca Maria Tagliaferri, esponente della lista civica “Umbria Domani” e dirigente scolastico, è pronta a ricoprire il ruolo di assessore alla formazione e al diritto allo studio. La scelta di Tagliaferri rappresenta un equilibrio tra competenza tecnica e contenimento dei costi, vista la preferenza per profili già eletti piuttosto che esterni.

Il nodo dell’Alleanza Verdi-Sinistra
Per il quinto posto, riservato a AVS, la presidente Proietti sta valutando un elenco di sei candidati proposti dalla deputata Elisabetta Piccolotti. Tra i nomi figurano professionisti come gli ingegneri Federico Santi e Alfonso Morelli, l’avvocato Stefano Mingarelli, il segretario regionale AVS Fabio Barcaioli e le attiviste Federica Porfidi e Grazia Francescato. La decisione definitiva dovrà equilibrare l’esperienza tecnica con le esigenze politiche della coalizione.

Fabrizio Ricci, consigliere regionale AVS, non è stato inserito nell’elenco poiché è probabile che assuma la presidenza della commissione antimafia, un ruolo coerente con il suo impegno in “Libera”.

Assemblea del PD: bilancio positivo e prossime sfide
Intanto, il Partito Democratico si riunisce oggi a Perugia, presso il 110 Caffè, luogo simbolico per il centrosinistra umbro. L’incontro vedrà la partecipazione di Marta Bonafoni, coordinatrice della segretaria nazionale dem. Tommaso Bori ha sottolineato come il successo alle regionali sia il culmine di un percorso di rinnovamento iniziato anni fa, che ha restituito coesione e competitività al partito.

Tra le sfide imminenti, spiccano il rilancio della sanità pubblica e la gestione di altre criticità ereditate dalla precedente amministrazione regionale. “Con competenza e stabilità, risolveremo i problemi aggravati negli anni dalla destra”, ha dichiarato Bori.

Sanità, la pressione dei sindacati
Proprio sulla sanità, settore cruciale per la regione – scrive Federico Fabrizi su Il Messaggero – , si registra un crescente attivismo dei sindacati. Giovedì alle 15, Cgil, Uil e altre sigle sindacali terranno un presidio davanti all’ospedale di Pantalla, simbolo delle difficoltà affrontate dal sistema sanitario umbro durante la campagna elettorale. I sindacati hanno criticato la legge di bilancio, definendo le risposte fornite insufficienti per affrontare le sfide della sanità nazionale e regionale.

La definizione dell’intera giunta, attesa a breve, segnerà un passaggio decisivo per l’avvio dell’amministrazione Proietti, che si appresta a tradurre le promesse elettorali in azioni concrete per l’Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*