![Presentata la lista del Fronte del Dissenso per le elezioni umbre Presentata la lista del Fronte del Dissenso per le elezioni umbre](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/09/fronte-del-dissenso-678x381.jpg)
Presentata la lista del Fronte del Dissenso per le elezioni umbre
Oggi è stata presentata la lista dei candidati del Fronte del Dissenso per le elezioni regionali dell’Umbria, con il candidato presidente Moreno Pasquinelli. Durante la conferenza, sono intervenuti la candidata consigliere Daniela di Marco e il capolista Fabio Roncella.
Daniela di Marco ha dichiarato: “Finalmente ce l’abbiamo fatta. Abbiamo lavorato molto e siamo riusciti a presentare la lista dei candidati del Fronte del Dissenso per le regionali dell’Umbria. Sebbene non sappiamo ancora il giorno esatto delle elezioni, pensiamo che sarà il 17 e 18 novembre, come in Emilia Romagna. Siamo orgogliosi di presentare la nostra lista, composta da 20 donne e uomini desiderosi di lavorare per la propria regione. Abbiamo cercato di rappresentare le differenze territoriali e le diverse categorie sociali. In lista ci sono dottori, insegnanti, ingegneri e operai, una rappresentanza del popolo dell’Umbria.”
Fabio Roncella ha aggiunto: “Ho un background in astronomia e sono stato sindaco di Montegabbione per due mandati. Durante la mia esperienza, abbiamo combattuto contro la chiusura dell’ospedale di Città della Pieve e siamo riusciti a farlo riaprire. Abbiamo anche evitato la costruzione di un impianto eolico speculativo. La nostra opposizione ha dimostrato che anche i piccoli possono vincere contro i giganti. La nostra candidatura è un’alternativa seria al bipolarismo centrodestra-centrosinistra, che spesso porta avanti le stesse politiche. Vogliamo rappresentare un cambiamento reale per l’Umbria.”
La lista del Fronte del Dissenso si propone come un’alternativa alle politiche tradizionali, con l’obiettivo di rappresentare le esigenze dei cittadini umbri e di lavorare per il bene della regione.
Daniela di Marco ha sottolineato l’importanza di avere una lista che rappresenti le diverse realtà territoriali dell’Umbria. “Abbiamo lavorato perché fosse una lista di persone che rappresentasse non soltanto le peculiarità e le differenze del territorio umbro. La zona del Lago non è uguale alla Valnerina o a Gubbio o al sud dell’Umbria. Abbiamo cercato di mettere in lista persone che rappresentassero le differenze territoriali ma contemporaneamente abbiamo cercato di mettere in lista delle persone dalle diverse categorie sociali. Per esempio, io sono una partita IVA, ma siamo orgogliosi di avere in lista con noi anche dottori, insegnanti, ingegneri, operai. Quindi è una lista che veramente parte dal basso e che è in grado di rappresentare il popolo dell’Umbria.”
Fabio Roncella ha raccontato la sua esperienza come sindaco di Montegabbione e le sfide affrontate durante il suo mandato. “Sono stato per due mandati sindaco di Montegabbione, un piccolo comune umbro. Durante questa esperienza, abbiamo fatto una battaglia solitaria contro la chiusura di un piccolo ospedale, quello di Città della Pieve, e contro ogni pronostico abbiamo vinto una causa. Il TAR ha ordinato la riapertura dell’ospedale, dimostrando che il piccolo a volte può avere la meglio sul gigante. Abbiamo anche evitato la costruzione di un enorme impianto eolico speculativo, grazie alla coraggiosa opposizione di una minoranza.”
Roncella ha inoltre criticato le politiche sanitarie portate avanti dalle giunte regionali, sia di centrodestra che di centrosinistra. “In questi 10 anni da sindaco, ho visto le stesse politiche in sanità, fatte dalla giunta PD e poi portate avanti dall’attuale giunta di centrodestra. Incentivano la sanità privata e destrutturano quella pubblica. Noi vogliamo andare in un’altra direzione e rappresentare un’alternativa seria a questo bipolarismo”.
La lista del Fronte del Dissenso si presenta quindi come una nuova forza politica, pronta a lavorare per il bene della regione e a rappresentare le esigenze dei cittadini umbri.
Ecco i nomi della lista Fronte del Dissenso collegata al Presidente della Giunta Moreno Pasquinelli.
Fabio Roncella, Daniela Di Marco, Marcello Teti, Enrico Sodacci, Alessandro Vallerignani, Miriam Scarabattoli, Paolo Bifarini, Monica Francia, Massimo Giombolini, Rowaida S A Abumunshar, Gabriele Romano, Lorella Befani, Moreno Padoin, Antonella Montagnini, Shahab Shiri Akbari, Tania Merendelli, Damiano Stano, Lisa Vellutini, Nader Rashad Ibrahim Abu Mounshar e Sara Andreoli.
Commenta per primo